Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Deronectes moestus inconspectus (Leprieur, 1876) - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=8409
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 20/06/2010, 0:36 ]
Oggetto del messaggio:  Deronectes moestus inconspectus (Leprieur, 1876) - Dytiscidae

Porto Azzurro (LI) - 19.06.2010 -
Dimensioni 4-4,5mm
Potrebbe essere Deronectes sp.
Quelle "piume" natatorie sulle tibie mediane e posteriori, sembrerebbero caratteristiche, ma io purtroppo non possiedo chiavi per queste bestiole!

Allegati:
Acquatici Monserrato8.JPG


Autore:  FORBIX [ 20/06/2010, 0:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Coleottero acquatico dell'Elba (6)

Porto Azzurro (LI) - 19.06.2010 -
Dimensioni 4-4,5mm

Allegati:
Acquatici Monserrato9.JPG


Autore:  FORBIX [ 20/06/2010, 0:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Coleottero acquatico dell'Elba (6)

Porto Azzurro (LI) - 19.06.2010 -
Dimensioni 4-4,5mm

Allegati:
Acquatici Monserrato10.JPG


Autore:  FORBIX [ 20/06/2010, 0:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Coleottero acquatico dell'Elba (6)

Porto Azzurro (LI) - 19.06.2010 -
Dimensioni 4-4,5mm

Allegati:
Acquatici Monserrato12.JPG


Autore:  FORBIX [ 20/06/2010, 0:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Coleottero acquatico dell'Elba (6)

Porto Azzurro (LI) - 19.06.2010 -
Dimensioni 4-4,5mm

Allegati:
Acquatici Monserrato11.JPG


Autore:  Velvet Ant [ 20/06/2010, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Coleottero acquatico dell'Elba (6)

Deronectes certamente.
Dovrebbe trattarsi di Deronectes moestus inconspectus (Leprieur, 1876), ma va prima esclusa un'altra specie, pure citata dell'isola d'Elba, che non conosco:
Deronectes angelinii Fery & Brancucci, 1997.
Credo di possedere il lavoro dei due Autori, ma al momento non ho la possibilità di recuperarlo facilmente.

Autore:  Velvet Ant [ 20/06/2010, 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Coleottero acquatico dell'Elba (6)

Alle volte dimentico le enormi potenzialità che il web oggi ci offre :)
Se hai tempo e voglia, potrai tu stesso giungere alla determinazione del tuo esemplare, consultando il lavoro di Fery & Brancucci da me appena citato, che è disponibile sul web ;)

Fery H, Brancucci M 1997 A taxonomic revision of Deronectes Sharp, 1882 (Insecta: Coleoptera: Dytiscidae) (part I) Ann. Naturhist. Museum Wien B 99 217–302.

Autore:  FORBIX [ 21/06/2010, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Coleottero acquatico dell'Elba (6)

Velvet Ant ha scritto:
.....Se hai tempo e voglia, potrai tu stesso giungere alla determinazione del tuo esemplare....

....ci sto lavorando!!...ma non è facile!!
....ma io ovviamente non mollo!!
Grazie Marcello per il link!! :hi:

Autore:  AleP [ 27/09/2012, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Deronectes sp. - Dytiscidae

Ciao, visto che questa discussione era rimasta in sospeso, confermo che si tratta di Deronectes moestus inconspectus (Leprieur, 1876).
Il D. angelinii infatti ha tutt'altro aspetto, ricorda il latus che come suggerisce il nome e' assai piu' largo (in collezione ho entrambi e prometto che appena trovero' il tempo postero' le due specie).
:hi:

Autore:  FORBIX [ 27/09/2012, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Deronectes sp. - Dytiscidae

AleP ha scritto:
Ciao, visto che questa discussione era rimasta in sospeso, confermo che si tratta di Deronectes moestus inconspectus (Leprieur, 1876).
Il D. angelinii infatti ha tutt'altro aspetto, ricorda il latus che come suggerisce il nome e' assai piu' largo (in collezione ho entrambi e prometto che appena trovero' il tempo postero' le due specie).
:hi:

Hai ragione Alessandro, tra l'altro gli exx della mia raccolta sono tutti determinati ed in particolare quelli catturati in questa località, sono effettivamente tutti D. moestus inconspectus.
Se appena hai tempo ci fai vedere il D.angelinii, mi faresti davvero contento. :hp: :hp:
E' una di quelle due o tre bestie che cerco di catturare orami da anni senza successo!! :x :x

Autore:  AleP [ 27/09/2012, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Deronectes moestus inconspectus (Leprieur, 1876) - Dytiscidae

Leonardo, per ora ho postato Deronectes latus (viewtopic.php?f=11&t=38919). L'angelinii devo cercarlo in collezione, se non ricordo male ne ho un solo es. Sono comunque molto molto simili.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/