Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Agabus (Gaurodytes) brunneus (Fabricius, 1798) - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=8410 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 20/06/2010, 0:41 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Altro Coleottero acquatico dell'Elba (7) | |||
Porto Azzurro (LI) - 19.06.2010 - Dimensioni 7-8mm
|
Autore: | FORBIX [ 20/06/2010, 0:42 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Altro Coleottero acquatico dell'Elba (7) | ||
Porto Azzurro (LI) - 19.06.2010 - Dimensioni 7-8mm Insisto con la visione ventrale, semmai fosse davvero un "Agabino"!!!
|
Autore: | StagBeetle [ 20/06/2010, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro Coleottero acquatico dell'Elba (7) |
Credo sia un Agabus (Gaurodytes) brunneus (vedi qui)... ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 20/06/2010, 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro Coleottero acquatico dell'Elba (7) |
StagBeetle ha scritto: ![]() I caratteri per riconoscere questa specie, tutti ben visibili nelle tue foto, sono indicati nella discussione citata da Giacomo. P.S. - Sarebbe interessante aggiungere sempre alcune informazioni riguardo alle caratteristiche dell'ambiente acquatico dove è avvenuta la cattura degli esemplari mostrati. In particolare, l'A. brunneus dovresti averlo incontrato in acque chiare, leggermente correnti e poco profonde. |
Autore: | FORBIX [ 20/06/2010, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altro Coleottero acquatico dell'Elba (7) |
Ero quasi certo che si trattasse del Agabus (Gaurodytes) brunneus....ma nel dubbio metto sempre le immagini, perchè sono ancora alla disperata ricerca del famigerato Agabus (Metronectes) aubei!!! Prima o poi vi giuro che lo vedrete su questo Forum!!....è una promessa!! Velvet Ant ha scritto: P.S. - Sarebbe interessante aggiungere sempre alcune informazioni riguardo alle caratteristiche dell'ambiente acquatico dove è avvenuta la cattura degli esemplari mostrati. In particolare, l'A. brunneus dovresti averlo incontrato in acque chiare, leggermente correnti e poco profonde. GLi esemplari di questa ultima serie li ho reperiti tutti in un piccolo torrente, con leggera corrente, ma formanti numerose pozze dove cercavo i miei esemplari. Le acque sono estremamente chiare e pulite, presumo con "inquinamento" pari a zero. |
Autore: | Coleoptera [ 01/05/2015, 0:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agabus (Gaurodytes) brunneus (Fabricius, 1798) - Dytiscidae |
Spero che nel frattempo avrai reperito l’Agabus aubei (Perris, 1869); molti anni fa (forse 20?) sono stato sull’Isola del’Elba munito dei lavori di Holdhaus e Binaghi (Hydraena); ci dovevi essere…., ero una belva perché tutte le spiagge erano inaccessibili agli Autocaravan (sbarra a 2 mt) nonché la provinciale orientale per cui ho ricordi insolitamente vaghi e svolsi ricerche “nervose”… poveri coleotteri; ciò nonostante ricordo che dalle parti di Marciana (impianto funivia) incrociai un torrente, lo discesi per un centinaio di metri, forse più, quindi individuai un posto giusto per la raccolta degli acquatici: raccolsi in serie sia l’aubei (all’epoca Metronectes se non ricordo male) che varie Hydraena citate da Binaghi (comunque riprese in altri torrenti); probabilmente, se stai trovando difficoltà ora lo stato dei luoghi sarà inevitabilmente mutato ma la specie almeno all’epoca era ben presente; ricordo che feci raccolte memorabili (era il mese di maggio) sia di acquatici che floricoli e, ancor più, col vaglio, raspai letteralmente riuscendo a riempire i consueti 7 winkler. Sono certo che avrai fatto molto di meglio e spero che avrai più fortuna nel far determinare il materiale del vaglio (ricordo vagamente Geostiba, Pselaphinae e Scydmaeninae, un mare di Staphylinidae oltre alla solita robetta di Latridiidae, Cryptophagidae, ecc..) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |