Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Acilius (Acilius) sulcatus (Linnaeus, 1758) - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=95448
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 15/06/2021, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Acilius (Acilius) sulcatus (Linnaeus, 1758) - Dytiscidae

Trovati ieri, 14.VI.2021, a Canfaito (San Severino Marche; Macerata) in un piccolo abbeveratoio per mucche senza alcun tipo di vegetazione o nascondiglio.

Confermate Acilius sulcatus?
Sono lunghi sul centimetro e mezzo.

Visto che sono una coppia vorrei provare ad allevarli... consigli? :D

Maschio
20210615_130554.jpg


20210615_130601.jpg


20210615_130809.jpg


20210615_130648.jpg



Femmina
20210615_130754.jpg


20210615_130745.jpg



Ciao :D

Autore:  elleelle [ 15/06/2021, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acilius sulcatus? Conferma ed aiuto allevamento.

Sono interessantissime le larve.
Stanno sempre in superficie e insidiano specificamente le larve e le pupe di zanzara.
Hanno un collo lungio e sottile che fanno scattare in avanti rapidamente come la maschera di una larva di libellula.

Autore:  StagBeetle [ 15/06/2021, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acilius sulcatus? Conferma ed aiuto allevamento.

Grazie mille Luigi, non lo sapevo ed ho provveduto ad inserire le larve di zanzara!

Autore:  Limnebius [ 16/06/2021, 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acilius sulcatus? Conferma ed aiuto allevamento.

Confermo A. sulcatus, d'altronde l'ambiente che hai descritto è come da manuale per questa specie. Le larve predano attivamente anche dafnie e altri piccoli crostacei, soprattutto le larve giovani, quindi se ti capitasse di vedere pozze o raccolte d'acqua brulicare di minuscoli esserini tondi, raccogline un po' e tienili in metà bottiglia di plastica in un posto luminoso, con l'acqua dell'ambiente in cui li hai raccolti. Se tutto va bene dovrebbero moltiplicarsi e tu hai una riserva per le tue larve

Autore:  StagBeetle [ 16/06/2021, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acilius (Acilius) sulcatus (Linnaeus, 1758) - Dytiscidae

Mannaggia proprio ieri ho buttato migliaia di dafnie, che mi aveva dato un mio amico, nel laghetto...
Vediamo di recuperarne altre. :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/