Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Laccophilus poecilus Klug, 1834 - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=9864 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 28/07/2010, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Laccophilus poecilus Klug, 1834 - Dytiscidae |
Raramente, accorre anche qualche ditiscide alla luce della mia lampada....come in questo caso; non mi sembra di averlo mai raccolto prima. Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, luglio 2010 Lunghezza: 4.2 mm. |
Autore: | Velvet Ant [ 28/07/2010, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditiscide da lume - Sasso Marconi (BO) |
Laccophilus poecilus Klug 1834 (sin. variegatus Germar & Kaulfuss 1816) (Dytiscidae Laccophilinae). Rispetto alle altre due specie italiane (L. minutus e L. hyalinus), è certamente meno frequente. Qui un buon disegno di confronto (da Edmund Reitter: Fauna Germanica - Die Käfer des Deutschen Reiches (1908)) |
Autore: | FORBIX [ 28/07/2010, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laccophilus poecilus Klug 1834 (Dytiscidae Laccophilinae). - Sasso Marconi (BO) |
Ma che razza di lampada c'hai!?!?! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 28/07/2010, 13:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laccophilus poecilus Klug 1834 (Dytiscidae Laccophilinae). - Sasso Marconi (BO) |
Grazie come sempre ![]() La lampada è stata acquisita, grazie ad un "furto legalizzato" nella cantina di mio padre ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |