Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Notoxus trifasciatus Rossi, 1792 - Anthicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=161&t=4600
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 09/01/2010, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Notoxus trifasciatus Rossi, 1792 - Anthicidae

A chi dedicare se non a Notoxus,questi due esserini.... :D
Ex 1° Pesaro VI-97 3,5 mm
Ex 2° Pesaro VII-03 4 mm

Allegati:
ex 2...JPG

ex 2..JPG

ex 2.JPG

ex 1.JPG

ex 1...JPG

ex 1..JPG


Autore:  StagBeetle [ 09/01/2010, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus sp

Ci voglio provare anch'io!!! :D :no1:
Credo Notoxus trifasciatus... :oops:

Ciao :)

Autore:  Notoxus59 [ 09/01/2010, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus sp

Cita:
Da marco paglialunga
A chi dedicare se non a Notoxus,questi due esserini....


Grazie Marco, :lov1:

ogni tanto qualcosa compare.

Vedo Giacomo che stai attento bravo è lui :ok: e più precisamente: Notoxus trifasciatus Rossi, 1792 (N, S, Si, Sa)

Autore:  marco paglialunga [ 09/01/2010, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus sp

...e io che pensavo che erano due specie diverse,lo "sperone pronotale" o come si chiama?,è molto diverso, quindi c'è una variabilità intraspecifica?

Autore:  Notoxus59 [ 09/01/2010, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus sp

Si Marco, il primo anche se non si vede bene il corno dall'alto dovrebbe essere un maschio perchè sembra più stretto e parallelo, nella femmina il corno è molto più largo, di solito può essere del doppio più largo, e questo vale per tutte le specie di Notoxus.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/