Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cordicomus gracilis (Panzer, 1797) - Anthicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=161&t=4721
Pagina 1 di 1

Autore:  Notoxus59 [ 13/01/2010, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Cordicomus gracilis (Panzer, 1797) - Anthicidae

Siccome Marco non lo ha ancora visto, eccolo, così te ne fai un'idea ;)

ROMAGNA: Bubano, loc. Valletta, 23.VI.1985 leg. A. Degiovanni

Lunghezza 3,4mm.
tn_Cordicollis gracilis habitus.JPG


Autore:  Velvet Ant [ 13/01/2010, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthicidae - Cordicollis gracilis (Panzer, 1797)

Le proporzioni fra le due immagini sono rispettate? :shock: :mrgreen:

Autore:  marco paglialunga [ 13/01/2010, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cordicollis gracilis (Panzer, 1797) - Anthicidae. Romagna

Ah ah ha ah ah forte Marcello!!sarà anche gracilis però......
Grazie Augusto, nulla a che vedere con l'instabilis.
:o Però!!! che belle foto che fate :cry:

Autore:  Notoxus59 [ 13/01/2010, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cordicollis gracilis (Panzer, 1797) - Anthicidae. Romagna

Velvet Ant ha scritto:
Le proporzioni fra le due immagini sono rispettate? :shock: :mrgreen:


Pensa a dove lo può nascondere e povera femmina :msic :gh: :gh: :gh:

Autore:  Plagionotus [ 13/01/2010, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cordicollis gracilis (Panzer, 1797) - Anthicidae. Romagna

belle foto Augusto, e anche bell'Anthicidae, un po' pompato :mrgreen: ma bello, ci potresti descrivere, soprattutto per noi inesperti come si catturano queste bestie (sveglia lle 4:00 di mattina, scavare chili di terraetc., almeno questi non penso :mrgreen: ), ho sempre provato a cercare Anthicidi ma non ne ho mai trovati al di fuori della comunisssssssima Anthelephyla pedestris, che si trova dappertutto, di sicuro perchè non so come fare

Autore:  Notoxus59 [ 14/01/2010, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cordicollis gracilis (Panzer, 1797) - Anthicidae. Romagna

Ciao Riccardo e grazie, allora tieni presente che gli Anthicidae si trovano un po dappertutto, per esempio, gli Anthicus antherinus, invreai, laevipes li trovi negli stessi ambienti spesso conspecifici in ambiente prativo, di solito sotto il fieno tagliato da poco (il posto più comune dove incontrarli). Altri Anthicidae: Anthicus, schmidti, luteicornis, flavipes, Cordicollis sellatus, Mecynotarsus serricornis, si trovano in ambienti sabbiosi dei fiumi ad esempio il F. Po. Altri tipo i Notoxus trifasciatus, brachycerus, monocerus, appendicinus, si trovano sulle rive dei fiumi e nelle zone retrodunali, su essenze varie, Tamerici, e specialmente giovani Pioppi (qui bisogna retinare).

Ho fatto questi nomi delle specie che potresti trovare dalle tue parti e sulla riviera Romagnola.


Naturalmente se vai al mare allora i posti migliori sono le Saline, gli stagni, la riva del mare, le lagune, in questi posti potrai trovare in maggior numero i Cyclodinus coniceps, constrictus, humilis, e se hai fortuna il bremei e il larvipennis.


Per quanto riguarda il Cordicollis gracilis, lo si trova di solito in canneti vicino all'acqua, ma non in acqua. Durante il periodo che va da Maggio a Settembre li vedi correre lungo il fusto delle canne, quindi se si va in un canneto e scuoti le canne, guarda sucessivamente per terra, è li che li trovi. Anche nel periodo invernale li trovi spezzando le vette delle cannuccie e almeno dalle mie parti li trovi frammisti ai Carabidae Demetrias monostigma, D. atricapillus, Aetophorus imperialis, Odacanta melanura.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/