Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Anthicus niger (A.G. Olivier, 1811) - Anthicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=161&t=59849
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 22/02/2015, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Anthicus niger (A.G. Olivier, 1811) - Anthicidae

Mercoledì sono andato sul Monte Morra, a vedere se per caso c'era in giro qualcosa, malgrado il periodo ancora un po' troppo invernale.
L'unico coleottero in attività, su un praticello semiarido da poco scoperto dalla neve, oltre alla solita Timarcha nicaeensis, era questo Anthicidae.

Lazio, Roma, Marcellina, Monte Morra, 1000 m, 18.II.2015, M. Gigli legit

3,2 mm
Anthicidae_Monte_Morra_1000m_18-II-2015_3,2mm_grey.jpg


Autore:  Notoxus59 [ 22/02/2015, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthicidae

Ciao Maurizio, Anthicus niger (Olivier, 1811) (N, S, Si, Sa)

Autore:  Julodis [ 22/02/2015, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthicidae

Grazie Augusto. Avevo pensato anch'io a questa specie, ma vedendo quest'altro, che sembra avere testa e protorace con proporzioni diverse, mi era venuto qualche dubbio.

Autore:  Notoxus59 [ 22/02/2015, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthicus niger (Olivier, 1811) - Anthicidae

Forse Maurizio perché questa foto la testa non in piano e il pronoto in piano, mentre nell'altra foto c'è ha la testa in piano e il pronoto non in piano :lol1: :lol1: :lol1: .
Comunque se hai estratto l'altro esemplare, invece di avere l'edeago troncato, ha più la forma a punta di lancia.

Autore:  Julodis [ 22/02/2015, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthicus niger (Olivier, 1811) - Anthicidae

Notoxus59 ha scritto:
Comunque se hai estratto l'altro esemplare, invece di avere l'edeago troncato, ha più la forma a punta di lancia.

Estratto? Non mi ricordo neanche in che scatola è!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/