Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Notoxus sp. - Anthicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=161&t=60365
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Maccapani [ 26/03/2015, 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Notoxus sp. - Anthicidae

Anche questo l'ho preso sfalciando l'erba all'esterno della pineta.

Lunghezza: 5mm
Notoxus 2   5mm.jpg



Grazie :hi:

Autore:  Notoxus59 [ 26/03/2015, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus sp. - Anthicidae

A prima vista direi N. monocerus, per via del corno a lati paralleli, bisogna altrimenti controllare la parte superiore del capo se è opaco è lui, se è lucido è il cavifrons appendicinus, ma con ste bestie non si è mai sicuri, visto che è un maschio estrailo, anche a secco, naturalmente stando attento a non disfare l'esemplare.

Autore:  Daniele Maccapani [ 26/03/2015, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus sp. - Anthicidae

Ti ringrazio Augusto :birra:
Per ora l'estrazione è rimandata, aspetto almeno di munirmi di qualche liquido per l'inclusione (sono orientato verso il DMHF, ma ancora non ho comprato nulla...)...

Ti chiedo una cosa: ho un altro esemplare con lo stesso pattern, e diversi altri con un pattern simile ma con due macchie laterali in più; questo è indice di specie diverse o è un carattere variabile?
Nei monoceros sul forum vedo che effettivamente le macchie ci sono, e il dubbio era eventualmente con cavifrons apendicinus; anche nel mio caso l'alternativa è questa specie o qua possono essercene altre simili?
(così eventualmente mi risparmio di fotografare tutti gli altri esemplari :dead: :D )

:hi:

Autore:  Notoxus59 [ 26/03/2015, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus sp. - Anthicidae

Daniele Maccapani ha scritto:
Ti ringrazio Augusto :birra:
Per ora l'estrazione è rimandata, aspetto almeno di munirmi di qualche liquido per l'inclusione (sono orientato verso il DMHF, ma ancora non ho comprato nulla...)...

Ti chiedo una cosa: ho un altro esemplare con lo stesso pattern, e diversi altri con un pattern simile ma con due macchie laterali in più; questo è indice di specie diverse o è un carattere variabile?
Nei monoceros sul forum vedo che effettivamente le macchie ci sono, e il dubbio era eventualmente con cavifrons apendicinus; anche nel mio caso l'alternativa è questa specie o qua possono essercene altre simili?
(così eventualmente mi risparmio di fotografare tutti gli altri esemplari :dead: :D ) :hi:


Vista la località hai solo queste due possibilità (naturalmente se guardi nel mio sito sono fotografate anche altre specie che possono esserci, ma queste sono differenti da queste due per vari caratteri), per le macchie laterali sono specie abbastanza variabili, ce ne sono con disegno molto chiaro, ed alcune quasi totalmente scure, e il disegno elitrale varia molto, su queste variabili in passato hanno fatto diverse aberrazioni.
Comunque se uno non vuole estrarre deve fare affidamento alla parte superiore del capo, se è lucido oppure opaco.

Autore:  Daniele Maccapani [ 26/03/2015, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notoxus sp. - Anthicidae

Ti ringrazio ancora molto! Intanto allora proverò a guardare la testa e dividerli così; poi in futuro ne estrarrò qualcuno per conferma! :ok:

Ultimissima cosa: la grafia corretta è monoceros (come sul forum) o monocerus (come sul tuo sito)? :oops:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/