Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 8:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stricticomus transversalis meridionalis (Pic, 1896) Dettagli della specie

28.VI.2019 - ITALIA - Sicilia - AG, Eraclea Minoa, villaggio balneare


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/04/2020, 22:37 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7371
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
misura 3,4 mm. Alla luce. Grazie. :hi:
DSC02498 (1).JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthicidae di Sicilia 2
MessaggioInviato: 12/04/2020, 9:41 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Questo è uno Stricticomus transversalis, da quello che vedo ha la sutura rossastra per cui mi sembra la ssp. meridionalis che nel 1999 riportai nuova per l'Italia di Lampedusa.
La prima volta che ci si vede passamela la verifico e la estraggo, mi sembra un maschio ;) , per cui se il dato fosse confermato sarebbe il primo reperto per l'Italia continentale :birra: .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthicidae di Sicilia 2
MessaggioInviato: 12/04/2020, 17:36 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7371
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Grazie. Le cose andranno per le lunghe allora. Confermo la sutura rossastra. Nella posa sul cartellino parte della colla ha imbevuto la base del torace e delle elitre sul dorso. :(
L'Italia continentale non dovrebbe escludere le isole? :?:
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthicidae di Sicilia 2
MessaggioInviato: 12/04/2020, 17:50 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Chalybion ha scritto:
Grazie. Le cose andranno per le lunghe allora. Confermo la sutura rossastra. Nella posa sul cartellino parte della colla ha imbevuto la base del torace e delle elitre sul dorso. :(
L'Italia continentale non dovrebbe escludere le isole? :?:
:hi:


Hai ragione Giorgio :msic chissà a cosa pensavo :lol: :lol1: ok :D è il secondo reperto per l'Italia ;) .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: