Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Notoxus sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=161&t=92776 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | alain Roujas [ 20/10/2020, 7:20 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Notoxus sp. | ||
Buongiorno a tutti Ho difficoltà a determinare questa specie Mi potete aiutare Grazie mille
|
Autore: | giuseppe55 [ 21/10/2020, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notoxus |
Una foto dall'alto aiuterebbe. Ciao Giuseppe |
Autore: | Clickie [ 22/10/2020, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notoxus |
Pubescenza doppia. Il detective ne prenderà nota. |
Autore: | alain Roujas [ 28/10/2020, 11:01 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Notoxus | ||
Ho pensato al brachycerus ma senza convinzione
|
Autore: | giuseppe55 [ 28/10/2020, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notoxus |
Grazie per la nuova foto. Purtroppo non riesco a distinguere alcuni caratteri. Escluderei il N. brachycerus perché ha le setole disposte a raggiera intorno alle macchie nere subomerali. Le alternative sono: parte superiore del capo non lucida = N. monoceros; parte superiore del capo lucida = N. cavifrons / appendicinus. In queste specie il maschio ha l’apice delle elitre con un piccolo tubercolo. In attesa del parere di Augusto. Per la forma del processo corniforme penso possa essere il N. cavifrons / appendicinus che ora dovrebbero essere due specie. Ciao Giuseppe |
Autore: | alain Roujas [ 28/10/2020, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notoxus |
Grazie per le tue risposte ![]() La parte superiore del capo mi sembra lucida Adesso con la chiave di determinazione di Anthicidae de Francia arrivo anche ai cavifrons /appendicinus ma ho problemi a separare le due specie Aspetterò quindi che passi Augusto Ciao |
Autore: | giuseppe55 [ 01/11/2020, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notoxus |
alain Roujas ha scritto: Adesso con la chiave di determinazione di Anthicidae de Francia arrivo anche ai cavifrons /appendicinus ma ho problemi a separare le due specie Con quella chiave le due specie sono distinte geograficamente ed esternamente per la forma del processo corniforme. C'è anche un'altra specie simile il Notoxus simulans coffini Bonadona, 1988. Personalmente conosco solo il Notoxus appendicinus. Ciao Giuseppe |
Autore: | alain Roujas [ 03/11/2020, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notoxus |
Rimarrà quindi per il momento in Notoxus sp. Grazie mille per la tua risposta ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |