Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anthicus tristis tristis W. L. E. Schmidt, 1842 - Anthicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=161&t=97447 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 24/12/2021, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Anthicus tristis tristis W. L. E. Schmidt, 1842 - Anthicidae |
Buonasera. Consapevole della infima qualità delle immagini, ma fiducioso in un vostro aiuto, propongo una serie di Anthicidae raccolti da un amico ![]() Su questo esemplare preferisco non azzardare ipotesi... ITALIA, Sicilia (EN), Monti Erei, Assoro: Via San Filippello (691 m), in trappola ad aceto, 22.VIII - 19.IX.2021, A. Piro legit, Coll. G. Altadonna Dimensioni: 2,7 mm |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 25/12/2021, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicidae da determinare 2 |
Provo a inviare quest'altra immagine, dopodiché mi terrò il dubbio... |
Autore: | Notoxus59 [ 25/12/2021, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicidae da determinare 2 |
Allora, dalla forma sembrano entrambi Anthicus tristis, uno con macchie più evidenti uno quasi senza. Il tuo problema è l'illuminazione che è troppa ![]() Quando vedi che la foto è molto annebbiata (crea quell'alone) è perchè il fascio luminoso entra nell'obbiettivo, bisognerebbe provare con una base che non sia nè bianca nè lucida ma opaca e di altro colore, il grigio è ottimo. |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 26/12/2021, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicidae da determinare 2 |
Grazie Augusto. Quindi mi confermi che si tratta di una specie piuttosto variabile? Nella serie di esemplari raccolti, di cui qualcuno sarà proposto nei prossimi giorni, le differenze apprezzabili sono perlopiù nella maculazione elitrale. Se è così potrebbero essere tutti A. tristis... Ovviamente sono congetture, ma ti ringrazio comunque per l'aiuto. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |