Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Stricticollis longicollis (W.L.E. Schmidt, 1842) - Sasso Marconi (BO) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=161&t=9881 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Loriscola [ 28/07/2010, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Stricticollis longicollis (W.L.E. Schmidt, 1842) - Sasso Marconi (BO) |
Ero propenso a ritenerlo il solito Anthicus tristis....poi l'ho guardato con più attenzione e mi sono riempito di dubbi: sembra così diverso il pronoto...quindi, irmango con il solito desolante interrogativo ![]() Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, luglio 2010 Lunghezza: 3.7 mm. |
Autore: | Stefano79 [ 28/07/2010, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicide da lume - Sasso Marconi (BO) |
Questo dovrebbe essere un Anthicus laeviceps Baudi, 1877 intanto fatti un'idea Loris nel frattempo aspettiamo conferma da Augusto! ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 28/07/2010, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicide da lume - Sasso Marconi (BO) |
Calma. Sono anni che non riguardo gli Anticidi ma quel pronoto stretto e sinuato mi ricorda l'Anthicus quadrioculatus. Dovrò controllare. Ciao Giuseppe |
Autore: | Stefano79 [ 28/07/2010, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicide da lume - Sasso Marconi (BO) |
c'è anche da dire che ha le macchie abbastanza staccate! cmq mi son capitati dei laeviceps con una livrea del genere! |
Autore: | Notoxus59 [ 28/07/2010, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicide da lume - Sasso Marconi (BO) |
Sicuri che con quel protorace sia un Anthicus ![]() Vorrei avere conferma da Loris che nella parte basale dove ci sono le macchie vi è una depressione per ogni parte (macchia). |
Autore: | giuseppe55 [ 28/07/2010, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicide da lume - Sasso Marconi (BO) |
Avevo pensato anche io allo Stricticomus, ma la macchia omerale non mi sembra infossata. Giuseppe |
Autore: | Stefano79 [ 28/07/2010, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicide da lume - Sasso Marconi (BO) |
infatti il protorace è un po strettino, ma non si vedono le depressioni a livello delle macchie! aspettiamo dettagli! |
Autore: | Notoxus59 [ 28/07/2010, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicide da lume - Sasso Marconi (BO) |
Non guardate le macchie, l'unica differenza plausibile è il protorace molto costretto, per cui secondo me è uno Stricticollis longicollis (W.L.E. Schmidt, 1842) (N, S, Si, Sa) ma, come ho detto precedentemente vorrei avere una conferma della depressione basale, l' Anthicus quadrioculatus è tutto bombato, senza depressioni, per cui risulta molto simile. |
Autore: | giuseppe55 [ 28/07/2010, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicide da lume - Sasso Marconi (BO) |
Come ho detto sono anni che non guardo gli Anticidi. Le due specie le ricordo molto simili ma, facilmente separabili per la depressione in corrispondenza della macchia omerale. E' vero anche che il pronoto così lungo e sinuato non è da Anthicus. Una foto un poco laterale toglierebbe. Giuseppe |
Autore: | Loriscola [ 29/07/2010, 8:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicide da lume - Sasso Marconi (BO) |
Provvederò, promesso.....appena riesco a tornare nel mio "sancta sanctorum", è una settimana ormai che non tocco un insetto ![]() Grazie a tutti ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 02/08/2010, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicide da lume - Sasso Marconi (BO) |
Ciao a tutti, ho potuto dare una controllata agli esemplari della mia collezione. Una semplice "occhiata" al microscopio delle due specie accostate è bastata per rendermi conto che le fotografie ed i "ricordi" sono fuorvianti. Le due specie, pur simili, sono evidentemente differenti. E' corretto quanto detto inizialmente da Augusto. Aggiungo solo che Stricticomus longicollis ha un'aspetto più lucido (tipo di punteggiatura e pubescenza) e che la fossetta sulle elitre, in realtà una specie di "insellatura", è intuibile anche nella fotografia dell'esemplare postato. Giuseppe |
Autore: | Loriscola [ 06/08/2010, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthicide da lume - Sasso Marconi (BO) |
Se anche devo partire, non posso certo esimermi dai miei doveri...o almeno da quelli di cui ho ancora memoria ! Ecco quindi un'immagine di profilo della bestiola, dove spero si possa meglio osservare la declività delle elitre. |
Autore: | giuseppe55 [ 06/08/2010, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stricticollis longicollis (W.L.E. Schmidt, 1842) - Sasso Marconi (BO) |
Ciao Loris, grazie per la nuova immagine. Il carattere a cui si faceva riferimento non è nella declività elitrale ma in corrispondenza della macchia rossa omerale ed è più apprezzabile solo da particolari angolazioni. Comunque, mi ero già convinto della determinazione di Augusto. Stricticollis longicollis (W.L.E. Schmidt, 1842) (N, S, Si, Sa): Giuseppe |
Autore: | hypotyphlus [ 06/08/2010, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stricticollis longicollis (W.L.E. Schmidt, 1842) - Sasso Marconi (BO) |
giuseppe55 ha scritto: Aggiungo solo che Stricticomus longicollis giuseppe55 ha scritto: Comunque, mi ero già convinto della determinazione di Augusto. Stricticollis longicollis (W.L.E. Schmidt, 1842) (N, S, Si, Sa): ...ma insomma, Stricticomus o Stricticollis ![]() ![]() ![]() (mi sa Stricticomus) ![]() ![]() ![]() ciao Marco |
Autore: | Stefano79 [ 06/08/2010, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stricticollis longicollis (W.L.E. Schmidt, 1842) - Sasso Marconi (BO) |
Dovrebbe essere Stricticollis!! almeno sono i nuovi generi... mi pare ci sia già una discussione aperta sul forum in cui Augusto elencava tutti i generi che sono cambiati di recente! ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |