Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 4:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Labarrus lividus (Olivier, 1789) - Aphodiidae - Domus de Maria, Cagliari, Sardegna



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/09/2010, 0:41 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
mm 4 - 4.5con lampada mista


Italia – Sardegna – Cagliari - Domus de Maria – P.ta Su Pisu – m 30 - N 38° 53’37.8” E 8° 51’10.7” – 3 IX 2010 G.Ruzzante leg.
IMG_0001.JPG

Italia – Sardegna – Cagliari - Domus de Maria – P.ta Su Pisu – m 30 - N 38° 53’37.8” E 8° 51’10.7” – 3 IX 2010 G.Ruzzante leg.
IMG_0002.JPG

Italia – Sardegna – Cagliari - Domus de Maria – P.ta Su Pisu – m 30 - N 38° 53’37.8” E 8° 51’10.7” – 3 IX 2010 G.Ruzzante leg.
IMG_0008.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2010, 1:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Qesto è abbastanza caratteristico da poter azzardare: http://www-museum.unl.edu/research/ento ... ividus.jpg

Labarrus lividus (Olivier, 1789)

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2010, 1:27 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Loriscola ha scritto:
Qesto è abbastanza caratteristico da poter azzardare: http://www-museum.unl.edu/research/ento ... ividus.jpg

Labarrus lividus (Olivier, 1789)

:hi:


Grazie Loris.. spiegami peò ancora qual cosa... nelle tavole dei Dellacasa il Labarrus lividus (Olivier, 1789) viene illustrato con colarazione sul verdastro... mentre l'immagine che tu mi mostri è identica al soggetto da me catturato... sono molto variabili come colorazione??
Ciao
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2010, 2:11 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
ruzzpa ha scritto:
Grazie Loris.. spiegami peò ancora qual cosa... nelle tavole dei Dellacasa il Labarrus lividus (Olivier, 1789) viene illustrato con colarazione sul verdastro... mentre l'immagine che tu mi mostri è identica al soggetto da me catturato... sono molto variabili come colorazione??
Ciao
:hi:
Giovanni Dellacasa mi disse (amareggiato) che, in fase di stampa, i colori erano risultati con una tendeza al giallino o comunque non rispondenti all'originale.

Comunque mi pare che sia proprio lui!

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: