Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sigorus porcus (Fabricius, 1792) - Aphodiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=163&t=12439 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 04/10/2010, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Sigorus porcus (Fabricius, 1792) - Aphodiidae |
Trovato il 02-X-10 a Capotenna, gola dell'Infernccio (Rubbiano, Fermo). Era in quota, occhio 1500-1600... Può essere un Aphodius porcus??? ![]() ![]() Dimensioni: 4mm Ciao ![]() |
Autore: | phalops [ 04/10/2010, 11:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphodius da ID |
Yes, A.porcus ![]() http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ap ... porcus.htm |
Autore: | StagBeetle [ 04/10/2010, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphodius da ID |
Grazie! ![]() Questa specie è curiosa perchè è un parassita alimentare dello sterco accumulato dai Geotrupes! ![]() |
Autore: | Loriscola [ 05/10/2010, 8:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphodius da ID |
...per essere precisi è un: Sigorus porcus (Fabricius, 1792) Il fatto che venga considerato un parassita alimentare è stata secondo me un po' troppo enfatizzato. E' vero che è possibile trovarlo all'interno delle gallerie di altri grossi stercorari (personalmente l'ho trovato solo in gallerie di Geotrupes spiniger), ma è altrettanto vero che l'ho raccolto in più occasioni anche nello sterco vaccino ed equino.... "liberamente" . E' comunque una bella bestiola, trovata sempre in esemplari isolati. ![]() |
Autore: | patacchiola [ 06/10/2013, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sigorus porcus (Fabricius, 1792) - Aphodiidae |
è vero loris anche io lo trovo liberamente in sterchi non molto freschi di cavallo,esclusivamante nei mese di settembre ottobre cmq non è molto comune per lo piu esemplari sporadici |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |