Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Rhyssemus sp. - Aphodiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=163&t=15797
Pagina 1 di 1

Autore:  Maw89 [ 03/01/2011, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Rhyssemus sp. - Aphodiidae

Trovato dopo aver arato l'orto di casa, ho fatto una fatica a fotografarlo immensa... non so il motivo... e nonostante tutto la foto non è affatto come vorrei :cry:
prova1.jpg


Autore:  Anillus [ 03/01/2011, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regalo per Loris 1

Ciao Nicola,

...non me ne intendo ma.........quanto è grande :roll: :oops: :roll: :D

Autore:  Maw89 [ 03/01/2011, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regalo per Loris 1

Ciao, scusa, mi dimentico sempre le dimensioni :cry: :cry: :cry:

circa 3mm ;)
Ho fotografato bestie piu piccole con successo, è proprio lui che non mi lascia ritrarlo :x :x
Nicola

Autore:  Anillus [ 03/01/2011, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regalo per Loris 1

In ogni caso stai facendo delle gran belle foto :ok:

Complimenti :birra:

Autore:  Velvet Ant [ 03/01/2011, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regalo per Loris 1

Ciao Nicola :)
In attesa di Loris, posso dirti che certamente si tratta di un Rhyssemus, con molta probabilità Rhyssemus germanus (Linnaeus, 1767) o R. limbolarius Petrovitz, 1963 (Aphodiidae)

Autore:  Maw89 [ 03/01/2011, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regalo per Loris 1

Velvet Ant ha scritto:
Ciao Nicola :)
In attesa di Loris, posso dirti che certamente si tratta di un Rhyssemus, con molta probabilità Rhyssemus germanus (Linnaeus, 1767) o R. limbolarius Petrovitz, 1963 (Aphodiidae)


Grazie!!!

Nicola

Autore:  Maw89 [ 03/01/2011, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regalo per Loris 1

Anillus ha scritto:
In ogni caso stai facendo delle gran belle foto :ok:

Complimenti :birra:

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Grazie :) Ma devo ancora migliorare:)

Nicola

Autore:  Loriscola [ 04/01/2011, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regalo per Loris 1

Marcello ha già detto tutto :ok:
Propendevo anche io per un germanus, ma vista la località, il limbolarius è in effetti un'eventualità più che probabile.
Giusto per escludere il genere Trichiorhyssemus, devi controllare se lungo le strie elitrali si riesce a notare una corta pubescenza (una serie regolare di corte setole, più evidente nella parte basale delle elitre)....non è facile da distinguere, ti consiglio di guardare la bestiola con la luce spenta, sembra un contro senso, ma ho notato che di solito il sistema funziona.

Comunque bravo !

:ok:

Autore:  Daniele Sechi [ 01/02/2011, 9:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhyssemus sp. - Aphodiidae

Ciao Nicola, l'hai controllato?

Autore:  Maw89 [ 01/02/2011, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhyssemus sp. - Aphodiidae

Daniele Sechi ha scritto:
Ciao Nicola, l'hai controllato?


Mi sono dimenticato :oops: Appena torno a casa sta sera controllo, promesso!
Nicola

Autore:  Maw89 [ 03/02/2011, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhyssemus sp. - Aphodiidae

In ritardo :oops: ma sono preso male con il prossimo esame e mi vedrete poco fino a lunedì :devil: ....
Posto intanto una foto fatta di corsa, ma in ogni caso migliore della precedente.
Io le setole non le vedo... però Loris a Entomodena te lo do, poi ci farai sapere se le ha o meno ;)
Nicola
cosof.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/