| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Loraphodius suarius (Faldermann, 1835) - Aphodiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=163&t=28358 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Fabio Turchetti [ 05/11/2011, 17:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Loraphodius suarius (Faldermann, 1835) - Aphodiidae |
Trovato sul balcone di casa (Sesto piano ), è possibile dire qualcosa di più?Lunghezza: 6 mm |
|
| Autore: | Creedence [ 05/11/2011, 19:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Aphodiidae |
Ha tutta l'aria di un Loraphodius suarius (Faldermann, 1835). |
|
| Autore: | Fabio Turchetti [ 06/11/2011, 0:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Aphodiidae |
Grazie tante, mi è sembrato di capire che si tratti di una specie poco frequente e che si sviluppa in cumuli vegetali marcescenti giusto? |
|
| Autore: | Creedence [ 06/11/2011, 1:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Aphodiidae |
Sì, L. suarius è una specie polifaga: la si può raccogliere in detriti vegetali in decomposizione, sotto balle di fieno, oltre che nello sterco. Non è mai banale, di solito si rinviene in esemplari isolati. |
|
| Autore: | aphodius [ 07/11/2011, 1:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Aphodiidae |
Yes, it's A. (L.) suarius. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|