Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Psammodius basalis (Mulsant and Rey 1869) - Aphodiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=163&t=36347
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 13/07/2012, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Psammodius basalis (Mulsant and Rey 1869) - Aphodiidae

Il 30.IV.2012 morto in spiaggia sabbiosa a Palombina (Ancona).

Io l'avrei determinato come Psammodius basalis (Mulsant and Rey 1869)...

[Grazie zio per le foto!!! :birra: :lov2: ]

Dimensioni: 4mm (circa)
Comb0005_7r.jpg


P7100731cr.jpg


P7100732cr.jpg



Ciao :)

Autore:  cosmln [ 13/07/2012, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Psammodius basalis (Mulsant and Rey 1869) - Aphodiidae

:p :p :p

:hi:

Autore:  Loriscola [ 14/07/2012, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Psammodius basalis (Mulsant and Rey 1869) - Aphodiidae

Sono piuttosto arruginito, ma non vedo cos'altro possa essere :ok:
Bravo; ora devi solo setacciare un po' di sabbia alla base delle piante (casomai dopo il caldone estivo, tipo ottobre)....quelle graminacee legnose sono perfette, Più vai giù e maggiori saranno le probabilità di prendere anche il P. nocturnus.

:hi:

Autore:  Gianfranco [ 15/07/2012, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Psammodius basalis (Mulsant and Rey 1869) - Aphodiidae

Setaccia anche sotto le erbe ed alghe spiaggiate sul bagnasciuga; sui lidi sabbiosi sul delta del Po è pieno di Psammobius e di Phaleria (oltre che di piccoli Stafilinidi e di Gammarus sp. crostceo)).
Giorni fa a pochi metri dal mare dove iniziano piccole dune e la vegetazione di graminacee ho trovato almeno un centinaio di cadaveri di Oryctes nasicornis parecchi perfetti altri a pezzi ed alcuni chiaramente beccati dai gabbiani.
Ciao
Gianfranco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/