Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 17:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

cfr. Aphodius (Melinopterus) consuptus - Aphodiidae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/02/2010, 21:14 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Dimensioni: circa 4.

Villanova Monteleone 7 febbraio 2010

IMG_0531.jpg


IMG_0538.jpg


IMG_0548.jpg


IMG_0666.jpg


IMG_0668.jpg


_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mini stercorario 2
MessaggioInviato: 09/02/2010, 22:50 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1474
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
somiglia tipo Aphodius (Melinopterus) consuptus

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mini stercorario 2
MessaggioInviato: 11/02/2010, 13:12 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Grazie Davide.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mini stercorario 2
MessaggioInviato: 11/02/2010, 14:37 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4972
Nome: luigi lenzini
Li avevo fotografati anch'io nel Lazio. Rompendo un escremento relativamente fresco a volte se ne trovano a centinaia. Non è facile fotografarli perché si rituffano subito nel loro elemento.
:hi: luigi

Una considerazione: quando si dice che in questa stagione, con brutto tempo che fa, "gli entomologi sono nella m...." non è un'esagerazione :lol:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: