Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Melinopterus reyi (Reitter, 1892) (cf.) - Aphodiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=163&t=60200
Pagina 1 di 1

Autore:  fabry80 [ 16/03/2015, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Melinopterus reyi (Reitter, 1892) (cf.) - Aphodiidae

Ciao a tutti.Piccolo aphodino (4-5 mm ) rinvenuto sotto sterco equino in una zona di pineta e pascolo, in numerosi esemplari.La foto non è splendida.
Grazie per la determinazione.

Allegati:
foto esemplare
apho1-1.jpg


Autore:  Creedence [ 16/03/2015, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: QUALE APHODIUS ?

Sicuramente genere Melinopterus Mulsant, 1842. Se è una femmina (placca metasternale non incavata), arrivare alla specie sarà dura. Due opzioni italiane: M. prodromus o M. reyi.

Autore:  fabry80 [ 16/03/2015, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: QUALE APHODIUS ?

Grazie per le due opzioni. Comunque riguardando l'esemplare la placca è incavata. :hi:

Autore:  Creedence [ 16/03/2015, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: QUALE APHODIUS ?

Allora è più semplice. Se è un maschio, controlla lo sperone delle protibie. Se è troncato all'apice ed uncinato verso l'interno, allora opzione 1. Se invece è regolarmente acuminato, opzione 2.

Autore:  Honza [ 16/03/2015, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: QUALE APHODIUS ?

Ho lo stesso materiale (stesso luogo)
Tombolo di Pisa 15 gennaio 2015

Credo che A.(M.) rey

Allegati:
Aphodius - Kopie.jpg


Autore:  fabry80 [ 17/03/2015, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: QUALE APHODIUS ?

Ho ricontrollato lo sperone che è regolarmente acuminato.
Allora Melinopterus reyi.
Grazie mille a tutti :birra:

Autore:  aphodius [ 17/03/2015, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: QUALE APHODIUS ?

I'm convinced it's A. (M.) prodromus (reyi is relatively shorter and wider).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/