Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Agolius abdominalis abdominalis (Bonelli, 1812) - Aphodiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=163&t=71633
Pagina 1 di 1

Autore:  checcapitipiti [ 23/10/2016, 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Agolius abdominalis abdominalis (Bonelli, 1812) - Aphodiidae

Ciao

Provando a seguire le chiavi dicotomiche sarei arrivato a Neagolius amblyodon (K. Daniel, 1900) ..... anche per il luogo di cattura .... :roll: :roll: :roll:
Lunghezza = 6mm

Grazie per l'aiuto e buona Domenica :hi: :hi: :hi:

Paolo

A 1.jpg



A 2.jpg


Autore:  Creedence [ 24/10/2016, 8:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeidae da identificare

Nelle tue foto non si vede lo sperone apicale delle protibie, che negli Agolius/Neagolius ha una grossa importanza tassonomica. Dovrebbe però essere lui, vista anche, come dici tu, la località di raccolta.

Autore:  checcapitipiti [ 24/10/2016, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeidae da identificare

Grazie

cerco di inserire la foto dello sperone al più presto

Grazie ancora :hi: :hi: :hi:

Paolo

Autore:  checcapitipiti [ 24/10/2016, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeidae da identificare

Ciao

Ecco le foto. Spero siano eseguite con angolo corretto

Grazie e buona serata :hi: :hi: :hi:

Paolo

A 3.jpg



A 4.jpg


Autore:  Creedence [ 25/10/2016, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeidae da identificare

Maronna che sperone corto...Allora ti prego di controllare se l'orlo (ribordo) laterale del pronoto si ferma, basalmente, al callo omerale o prosegue fino all'altezza della quinta stria.

Autore:  checcapitipiti [ 25/10/2016, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeidae da identificare

Ciao

Mi sembra che arrivi fino al callo omerale

Ciao e grazie :hi: :hi: :hi:

Paolo

A 5.jpg



A 6.jpg


Autore:  Creedence [ 25/10/2016, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeidae da identificare

Sembra anche a me. Allora dovrebbe essere Agolius abdominalis ssp. abdominalis (Bonelli, 1812).

Autore:  Creedence [ 25/10/2016, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeidae da identificare

Se ti vuoi togliere ogni dubbio estrai l'edeago. Se è veramente lui ha dei parameri estremamente caratteristici, con il vertice ad angolo retto.

Autore:  checcapitipiti [ 26/10/2016, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeidae da identificare

Grazie

Provo ad estrarre sperando di non fare un macello

Buona serata :hi: :hi: :hi:

Paolo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/