Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Melinopterus reyi (Reitter, 1892) (cf.) - Aphodiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=163&t=84780 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | eurinomio [ 22/05/2019, 17:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Melinopterus reyi (Reitter, 1892) (cf.) - Aphodiidae |
mm.5 circa, S.Cosimi legit. ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 22/05/2019, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphodiinae sp.???? |
Melinopterus prodromus ..se non erro... ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 22/05/2019, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphodiinae sp.???? |
grazie, Luca... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | fabry80 [ 23/05/2019, 9:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphodiinae sp.???? |
Ciao a tutti.E' un Melinopterus, ma se prodromus o reyi dalla foto la vedo dura.Se è un maschio si potrebbe controllare la placca metasternale se è incavata tipo cucchiaio e poi gli speroni delle protibie se sono acuminati allora e' un reyi.Se la placca non e' incavata ma presenta solo un profondo solcoe gli speroni sono troncati all'apice e' un prodromus. A vista sembrerebbe più un reyi per via delle sfumature brune che ha sul capo,cosa che in prodromus generalmente non si vedono.Un estrazione comunque toglierebbe ogni dubbio. ![]() |
Autore: | eurinomio [ 23/05/2019, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphodiinae sp.???? |
fabry80 ha scritto: Ciao a tutti.E' un Melinopterus, ma se prodromus o reyi dalla foto la vedo dura.Se è un maschio si potrebbe controllare la placca metasternale se è incavata tipo cucchiaio e poi gli speroni delle protibie se sono acuminati allora e' un reyi.Se la placca non e' incavata ma presenta solo un profondo solcoe gli speroni sono troncati all'apice e' un prodromus. A vista sembrerebbe più un reyi per via delle sfumature brune che ha sul capo,cosa che in prodromus generalmente non si vedono.Un estrazione comunque toglierebbe ogni dubbio. ![]() grazie per la spiegazione...controllando le tavole dicotomiche, mi sembra più prodromus piuttosto che reyi. allego l'immagine della zampa anteriore (casualmente non è dello stesso esemplare ma sono identici e catturati insieme). ![]() ![]() |
Autore: | fabry80 [ 28/05/2019, 9:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melinopterus prodromus (Brahm, 1790) - Scarabaeoidea Aphodiinae |
Ciao Vinicio,gli speroni non sono troncati verso l'interno e a me sembra proprio un reyi.Se i maschi e le femmine hanno lo stesso tipo di sperone è proprio lui. |
Autore: | eurinomio [ 28/05/2019, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melinopterus prodromus (Brahm, 1790) - Scarabaeoidea Aphodiinae |
fabry80 ha scritto: Ciao Vinicio,gli speroni non sono troncati verso l'interno e a me sembra proprio un reyi.Se i maschi e le femmine hanno lo stesso tipo di sperone è proprio lui. grazie mille...probabilmente quelli che ho in collezione sono classificati male... ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |