Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Liothorax niger (Illiger, 1798) (cf.) - Aphodiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=163&t=89817
Pagina 1 di 1

Autore:  Livio [ 05/05/2020, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Liothorax niger (Illiger, 1798) (cf.) - Aphodiidae

Raccolto ieri dalla mi' figliola: vuoi mai che ... :lov3: :lov3: :lov3:
Ho provato a giochicchiare con le chiavi del CD, ma temo di ciccare ... :mrgreen:
E non mi pronuncio, giurando solennemente che non dirò: "proprio la specie a cui ero arrivato!" :lol1:
3,5 mm circa.
Grazie per l'aiuto :lov2:

Afodino dorso.jpg


Afodino laterale.jpg


Autore:  Creedence [ 05/05/2020, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Afodino

Potrebbe essere Nialus varians (Duftschmid, 1805).

Autore:  Livio [ 06/05/2020, 0:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Afodino

Grazie Stefano, domani riprovo con le chiavi :oops:

Autore:  fabry80 [ 06/05/2020, 9:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Afodino

Ciao a tutti.Visto che se il buon Stefano si è già espresso con un" potrebbe",provo a spararla anche io :roll: .Dalla foto ovviamente è molto difficile.Bisognerebbe che quantomeno il capo fosse alzato in modo da vedere la forma generale.Potrebbe anche essere un Nialus dato che in questo periodo è molto abbondante,però mi risulta quasi esclusivamente selettivo dello sterco di cavallo.Hai cavalli in giardino o li vicino?Inoltre la forma del pronoto nel varians è molto arrotondata alla base e la puntinatura delle strie elitrali non così marcata con punti netti e profondi.Infatti l'aspetto generale del Nialus è di un aphodino molto lucido.Se ti va di ricontrollare le chiavi prova a sistemare il coleottero in modo che si veda la testa dritta e metti in evidenza anche le zampe anteriori,speroni compresi.
Prova a confrontarlo nelle chiavi con un Liothorax niger,altra bestiolina primaverile delle stesse dimensioni e con abitudini anche saprofaghe e necrofore anche se nettamente più rara.Con una estrazione si risolverebbe
Magari una foto del capo aiuterebbe. :hi:

Autore:  Livio [ 06/05/2020, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Afodino

Grazie Fabrizio.
Pur lavorando da casa, proprio non ho tempo per metterci mano (e le bestiole sono dietro le mie spalle!): vedo di farlo in serata.
Ancora grazie a tutti per l'aiuto

Autore:  Livio [ 06/05/2020, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Afodino

Scollato, inumidito e ripreparato, ma rimane ancora "gommoso".
Se questa foto non è (come temo) sufficiente, sabato provo a fotografare con il macro; questa è fatta con la compattina sull'oculare dello stereo.
capo.jpg


Autore:  Creedence [ 06/05/2020, 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Afodino

Livio, la fronte è tubercolata?

Autore:  Livio [ 07/05/2020, 8:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Afodino

Ciao Stefano.
No, non è tubercolata, solo un lievissimo accenno centrale, appena percettibile.

Autore:  Creedence [ 07/05/2020, 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Afodino

Allora potrebbe avere ragione Fabrizio, l'animale potrebbe essere un Liothorax. Così fosse, sarebbe un bel ritrovamento. Mi piacerebbe vederlo dal vivo.

Autore:  Livio [ 07/05/2020, 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Afodino

Creedence ha scritto:
Mi piacerebbe vederlo dal vivo.

E come non accontentarti? Non so come, non so quando ... ma lo vedrai! :lol1:
Già che ci sono, vado brevemente fuori tema: i tuoi stafilinidi per Jan sono ancora qui, li invierò a breve con altro mio materiale.
:lov2:

Autore:  Honza [ 07/05/2020, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Afodino

:)

Allegati:
Afodino dorso.jpg


Autore:  Livio [ 07/05/2020, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Afodino

Accidenti, mi ero scordato di inserire: "astenersi sporcaccioni!".
E Jan ne ha subito approfittato! :x
Ochèi, sabato o domenica procederò all'evirazione :sick:
(Grazie Jan :lov2: :lov2: :lov2: )

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/