Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Agoliinus piceus (Gyllenhal, 1808) - Aphodiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=163&t=96540
Pagina 1 di 1

Autore:  Ateuchetus [ 13/09/2021, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Agoliinus piceus (Gyllenhal, 1808) - Aphodiidae

Ciao ragazzi confermate la determinazione?
Specie nuova per il forum
Grazie

Allegati:
IMG_20210913_235248.jpg

IMG_20210913_235126.jpg


Autore:  fabry80 [ 14/09/2021, 9:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parammoecius corvinus

Ciao Leonardo mi accennavi per messaggio che l'esemplare misura sui 3/4 mm, quindi per dimensioni, periodo di raccolta e area geografica potrebbe essere un P. corvinus. Ci sono però dei caratteri che dalla foto non riesco a vedere bene ( sutura frontale per vedere i tubercoli, area del callo omerale per vedere il dentino, forma del pronoto e puntinatura laterale del pronoto) .Se non ti scoccia, visto che ad Entomodena tanto ci dobbiamo vedere, portati l'esemplare con te che lo guardiamo meglio. :hi:

Autore:  Ateuchetus [ 14/09/2021, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parammoecius corvinus

Grazie Fabrizio ci vediamo sabato

Autore:  fabry80 [ 24/09/2021, 9:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parammoecius corvinus

Ciao a tutti.L'esemplare in questione,gentilmente passatomi da Leonardo pochi giorni fa a Modena è una femmina di Agoliinus piceus (Gyllenhal, 1808).Dalle foto purtroppo non si riescono a vedere i caratteri salienti della specie,fra l'altro discretamente rara e limitata marginalmente al comparto alpino in special modo quello centro-orientale anche se si conosce per un reperto delle Alpi biellesi ( Mariani, 1969) :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/