Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 15:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protatetia (Potosia) cuprea metallica (Herbst, 1786) - Cetoniidae - Piemonte



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 33 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/07/2010, 22:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tenebrio ha scritto:
:) Ciao.
Volevo spezzare una lancia a favore di Giuseppe :lov2: . E' evidente che ha ricevuto in passato degli esemplari erroneamente determinati e su questi si è poi basato per distinguere P. metallica da P. fieberi. So per esperienza personale quanto sia difficile ricredersi su proprie convinzioni ormai acquisite e radicate da tempo. Tra l'altro P. fieberi è realmente molto simile a P. metallica, e quest'ultima è di una variabilità estrema.

:) Ciao
Piero

Condivido pienamente quanto espresso da Piero. Non avete idea di quante mie convinzioni, radicate da anni, si siano rivelate completamente sballate grazie a questo Forum e al contributo dei suoi membri. Qualche volta ve ne sarete accorti dai miei interventi, molte altre volte, per fortuna, è avvenuto senza che nessun altro se ne accorgesse! Esemplari che avevo in collezione da 30 anni e più, determinati in un modo, che davo per certo, si sono poi rivelati tutt'altro. La cosa più bella di questo Forum, è che non si smette mai di imparare, e ciascuno di noi è maestro od allievo a seconda dei casi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/07/2010, 1:19 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Julodis ha scritto:
...Esemplari che avevo in collezione da 30 anni e più, determinati in un modo, che davo per certo, si sono poi rivelati tutt'altro


A chi lo dici... ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/07/2010, 7:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Velvet Ant ha scritto:
Julodis ha scritto:
...Esemplari che avevo in collezione da 30 anni e più, determinati in un modo, che davo per certo, si sono poi rivelati tutt'altro


A chi lo dici... ;)

Ho notato. Cose che capitano. Appena potrò invierò le foto delle Campalita/Caminara che ho preso anni fa in Nord Africa. Chissà che non ci siano sorprese?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 33 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: