Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Protaetia (Liocola) marmorata marmorata (Fabricius, 1792) - Cetoniidae - Veneto
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=12210
Pagina 1 di 1

Autore:  arcing [ 26/09/2010, 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Protaetia (Liocola) marmorata marmorata (Fabricius, 1792) - Cetoniidae - Veneto

Questa mi è stata data da Nicola (Max89) ad Entomodena :lov2:
Io sono arrivato a Protaetia (Liocola) lugubris lugubris (Herbst 1786).
:hi:
ITALIA - VENETO
Feltre (BL) - Foen 350m
46°2'35" N - 11°55'3" E
VI/2010
Nicola Dal Zotto legit - Trappola aerea

Liocola_lugubris_001.jpg

Liocola_lugubris_002.jpg

Liocola_lugubris_003.jpg

Liocola_lugubris_004.jpg

Liocola_lugubris_006.jpg


Autore:  StagBeetle [ 26/09/2010, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Liocola) lugubris lugubris (Herbst 1786) - Cetoniidae - Veneto

Anche a me sembra lei...

Proprio bella!!! :D :p

Ciao :)

Autore:  Julodis [ 26/09/2010, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Liocola) lugubris lugubris (Herbst 1786) - Cetoniidae - Veneto

Uno dei pochi cetonini italiani che non sono mai riuscito a trovare!
Qualcuno ha notizie di ritrovamenti, possibilmente recenti (ultimi 40 anni), nel Lazio?

Autore:  arcing [ 26/09/2010, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Liocola) lugubris lugubris (Herbst 1786) - Cetoniidae - Veneto

Io l'unico che ho trovato finora l'ho trovato nella cassetta di NIcola a Entomodena!
:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
:hi:

Autore:  Maw89 [ 26/09/2010, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Liocola) lugubris lugubris (Herbst 1786) - Cetoniidae - Veneto

Chissà perchè mi fischiano le orecchie!
Io ne ho trovati 2 esemplari, forse qualcun' altro, ma devo vedere tra il materiale ancora da smistare.
Prossimo anno vediamo di fare meglio!!

Nicola

Autore:  fabry80 [ 28/02/2011, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Liocola) lugubris lugubris (Herbst 1786) - Cetoniidae - Veneto

Ciao a tutti.
Mi riallaccio a questo vecchio argomento perchè vorrei sapere se qualcuno negli ultimi anni ha mai trovato la Liocola lugubris in Toscana o nel Lazio, anche se numerosi testi più o meno recenti la danno fino al Lazio.Negli ultimi anni ho messo decine di trappole aeree e ho catturato ogni sorta di cetonini ma di lei niente.

Autore:  chaetonyx [ 28/02/2011, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Liocola) lugubris lugubris (Herbst 1786) - Cetoniidae - Veneto

Segnalo come il nome corretto sia Protaetia (Liocola) marmorata marmorata (Fabricius, 1792).
Prevediamo di pubblicare una checklist in forma cartacea, nella quale daremo ragione della varie scelte operate nella checklist contenuta nel DVD (che, per ragioni di brevità, non è stata fornita di commenti).
Colgo anche l'occasione per segnalare che la prossima primavera realizzeremo un pdf contenente una addenda e corrigenda al DVD, che verrà inserito nel forum e inviato a tutti i colleghi che hanno acquistato il DVD.

Autore:  arcing [ 01/03/2011, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Liocola) lugubris lugubris (Herbst 1786) - Cetoniidae - Veneto

chaetonyx ha scritto:
Segnalo come il nome corretto sia Protaetia (Liocola) marmorata marmorata (Fabricius, 1792).
Prevediamo di pubblicare una checklist in forma cartacea, nella quale daremo ragione della varie scelte operate nella checklist contenuta nel DVD (che, per ragioni di brevità, non è stata fornita di commenti).
Colgo anche l'occasione per segnalare che la prossima primavera realizzeremo un pdf contenente una addenda e corrigenda al DVD, che verrà inserito nel forum e inviato a tutti i colleghi che hanno acquistato il DVD.


Non ho capito una cosa? E' cambiato il "nome" oppure è errata la determinazione?
Grazie!

Autore:  cosmln [ 01/03/2011, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Liocola) lugubris lugubris (Herbst 1786) - Cetoniidae - Veneto

arcing ha scritto:
chaetonyx ha scritto:
Segnalo come il nome corretto sia Protaetia (Liocola) marmorata marmorata (Fabricius, 1792).
Prevediamo di pubblicare una checklist in forma cartacea, nella quale daremo ragione della varie scelte operate nella checklist contenuta nel DVD (che, per ragioni di brevità, non è stata fornita di commenti).
Colgo anche l'occasione per segnalare che la prossima primavera realizzeremo un pdf contenente una addenda e corrigenda al DVD, che verrà inserito nel forum e inviato a tutti i colleghi che hanno acquistato il DVD.


Non ho capito una cosa? E' cambiato il "nome" oppure è errata la determinazione?
Grazie!


+1
questa e come Protaetia speciosissima (Scopoli, 1786) ?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/