Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Protaetia (Netocia) cuprea cuprea (Fabricius, 1775) - Cetoniidae - Sardegna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=12652
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 10/10/2010, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Protaetia (Netocia) cuprea cuprea (Fabricius, 1775) - Cetoniidae - Sardegna

Monte Limbara, Tempio, 02.06.09. Credo sia Protaetia (Netocia) cuprea cuprea (Fabricius 1775), ma come si distingue da Protaetia (Eupotosia) affinis tyrrenica??? :? :?
Tempio038mod1.jpg

Tempio 040mod.jpg


Autore:  claudio sola [ 10/10/2010, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Netocia) cuprea cuprea (Fabricius 1775)?? da confermare

Ciao Mauro,
a parte l'aspetto esterno che è molto diverso , sia come colore che come lucentezza , la forma del corpo , le elitre , e poi per sicurezza basta guardare il pigidio (che è la parte terminale dell'addome ) , l'eupotosia affinis di solito ha due depressioni transverse che formano una v .
Questo solo per i caratteri esterni. :hi: :hi:

Autore:  Daniele Sechi [ 11/10/2010, 7:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Netocia) cuprea cuprea (Fabricius, 1775) - Cetoniidae - Sardegna

E poi nell'affinis manca il bordo viola al lati del pronoto e anche le zampe sono metalliche e dello stesso colore delle elitre. Inoltre la cuprea ha sempre la testa viola.

Autore:  Mauro [ 11/10/2010, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Netocia) cuprea cuprea (Fabricius, 1775) - Cetoniidae - Sardegna

In pratica non si assomigliano neanche..... :oops:

Autore:  Mauro [ 11/10/2010, 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Netocia) cuprea cuprea (Fabricius, 1775) - Cetoniidae - Sardegna

Però questa di Fumea, di questa discussione, ha le zampe non dello stesso colore delle elitre e la testa violacea... :roll:

Autore:  Daniele Sechi [ 11/10/2010, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Netocia) cuprea cuprea (Fabricius, 1775) - Cetoniidae - Sardegna

Mauro ha scritto:
Però questa di Fumea, di questa discussione, ha le zampe non dello stesso colore delle elitre e la testa violacea... :roll:


Secondo me è colpa della foto

Autore:  Julodis [ 11/10/2010, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Netocia) cuprea cuprea (Fabricius, 1775) - Cetoniidae - Sardegna

Mauro ha scritto:
Però questa di Fumea, di questa discussione, ha le zampe non dello stesso colore delle elitre e la testa violacea... :roll:

Anche se non ho mai visto dal vero la ssp. tyrrenica, credo sia solo una questione di illuminazione. Come vedi, il colore del bordo del corpo è uguale a quello degli arti e della testa, e poi sfuma verso il verde (che credo sia il colore reale) sul dorso.
Comunque, basta girarla. Nelle affinis il colore della parte inferiore è lo stesso di quella superiore, nelle cuprea, invece, la parte inferiore è sempre di quel violaceo, a prescindere dal colore del dorso, che invece è variabile.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/