Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cyclidius elongatus (Olivier, 1789) - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=14877
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 09/12/2010, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Cyclidius elongatus (Olivier, 1789) - Cetoniidae

:hi:

grazie a Maurizio Bollino, nella mia collezione ho alcune specie dal Sud America (Ecuador, Venezuela) ... :hp:

primo - Cyclidius elongatus (Olivier, 1789) (ID confermata anche da Honza).
raccolto nel gennaio.2000, Ecuador > Napo > Rio Pimpilala, leg. local collectors.

Cyclidius_elongatus_s.JPG


Autore:  FORBIX [ 09/12/2010, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyclidius elongatus (Olivier, 1789) - Cetoniidae - Ecuador (S.America)

Che meravigliaaaa!!!!

Autore:  StagBeetle [ 09/12/2010, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyclidius elongatus (Olivier, 1789) - Cetoniidae - Ecuador (S.America)

Wow!!!!!!! :o :o :o :o

Cosmin, metti le dimensioni per noi curiosi!!! :no1:

Autore:  cosmln [ 09/12/2010, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyclidius elongatus (Olivier, 1789) - Cetoniidae - Ecuador (S.America)

StagBeetle ha scritto:
Wow!!!!!!! :o :o :o :o

Cosmin, metti le dimensioni per noi curiosi!!! :no1:


quella dalla foto 31mm (femmina), altre due femmine 26 e 29 mm.

Autore:  Julodis [ 09/12/2010, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyclidius elongatus (Olivier, 1789) - Cetoniidae - Ecuador (S.America)

Ma che forma hanno le antenne? :shock:

Autore:  cosmln [ 09/12/2010, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyclidius elongatus (Olivier, 1789) - Cetoniidae - Ecuador (S.America)

Julodis ha scritto:
Ma che forma hanno le antenne? :shock:


strano :D

Autore:  Xylotrechus [ 09/12/2010, 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyclidius elongatus (Olivier, 1789) - Cetoniidae - Ecuador (S.America)

Uno dei più belli che abbia mai visto

Autore:  Paolo Gandini [ 05/01/2011, 0:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyclidius elongatus (Olivier, 1789) - Cetoniidae - Ecuador (S.America)

se non ricordo male è mirmecofilo, credo del genere atta le famose tagliafoglie sud americane,ce ne sono una marea di oleotteri specializzati nello sfruttare tutti i prodotti e sottoprodotti di queste incredibili formiche.
be spero di non avervi annoiato con informazioni ovvie.
ciao a tutti e buon anno
P.S. magnifica foto.
Paolo

Autore:  cosmln [ 05/01/2011, 0:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyclidius elongatus (Olivier, 1789) - Cetoniidae - Ecuador (S.America)

Paolo Gandini ha scritto:
se non ricordo male è mirmecofilo, credo del genere atta le famose tagliafoglie sud americane,ce ne sono una marea di oleotteri specializzati nello sfruttare tutti i prodotti e sottoprodotti di queste incredibili formiche.
be spero di non avervi annoiato con informazioni ovvie.
ciao a tutti e buon anno
P.S. magnifica foto.
Paolo


si questo è mirmecofilo, e tu non sei noioso con queste informazioni, questi sono benvenuti.

grazie

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/