Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trichius fasciatus - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=17129
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 04/02/2011, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Trichius fasciatus - Cetoniidae

Su Carduus sp. Trichius fasciatus (Cetoniidae) e amici radunati a fare pettegolezzi...
Ambiente: è la parte più orientale della zona denominata Madonnina, quella che confina con il torrente Finale. Dopo la disastrosa alluvione del 13 luglio 2008, è stato costruito un argine con massi e ghiaia in destra orografica ed è qui che la vegetazione ha cominciato a colonizzare con Carduus spp, Erigeron spp, Phytolacca americana, Verbascum spp, Buddleja davidii...
Circa 380 m di quota, versante sud-est.
Grazie.
Luciano

Allegati:
Z-1049 - F041.60 - Madonnina - 16 AGO 2010 485.jpg


Autore:  Lucanus tetraodon [ 05/02/2011, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichius fasciatus (Cetoniidae) & Company

Bell' immagine, complimenti ;)

Autore:  elleelle [ 05/02/2011, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichius fasciatus (Cetoniidae) & Company

Gli amici dovrebbero essere tre Eristalis sp. e un Megachile sp. :D
:hi: luigi

Autore:  Luciano Menghi [ 05/02/2011, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichius fasciatus (Cetoniidae) & Company

Ciao Giovanni,
ho letto bene? Hai 13 anni?
I complimenti vanno a te.
Comunque 13 sono gli anni che anch'io avevo quando divenni collaboratore volontario del Museo di storia Naturale di Milano: ero andato a donare alcuni fossili e da allora ho continuato...
A questo punto la domanda può essere: ma quanto tempo è passato da allora?
Meglio che me lo dimentichi!
A risentirci, Giovanni.
Luciano

Autore:  Luciano Menghi [ 05/02/2011, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichius fasciatus (Cetoniidae) & Company

Ciao Luigi,
grazie per gli "amici".
Luciano

Autore:  Lucanus tetraodon [ 05/02/2011, 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichius fasciatus (Cetoniidae) & Company

Luciano Menghi ha scritto:
Ciao Giovanni,
ho letto bene? Hai 13 anni?
I complimenti vanno a te.
Comunque 13 sono gli anni che anch'io avevo quando divenni collaboratore volontario del Museo di storia Naturale di Milano: ero andato a donare alcuni fossili e da allora ho continuato...
A questo punto la domanda può essere: ma quanto tempo è passato da allora?
Meglio che me lo dimentichi!
A risentirci, Giovanni.
Luciano


Grazie tante Luciano :birra: :lov1:
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/