Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758) ??? - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=17864
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 22/02/2011, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758) ??? - Cetoniidae

:hi:

queste foto sono pronti da qualche giorno ma sono stato occupato.
Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758) (maschio e genitalia) - raccolto in Romania, Transylvania, Runc Gorge - 24.VII.2010, leg. Cosmin O. Manci.

Trichius_fasciatus_s_C01834.jpg


Trichius_fasciatus_g_C01834.jpg


Autore:  manchur [ 22/02/2011, 1:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758) - Cetoniidae

A me sembra più un rosaceus.......

Autore:  cosmln [ 22/02/2011, 1:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758) - Cetoniidae

manchur ha scritto:
A me sembra più un rosaceus....... ;)


da quello che so T.rosaceus non è presente nel Romania, e in più genitalia è più lungo... appena possibile saranno preparati anche alcuni T.rosaceus (anche le foto verranno dopo).

Autore:  cosmln [ 01/09/2011, 8:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758) ??? - Cetoniidae

credo che questi :?: :?: possono essere eliminati.

Autore:  Entomofou [ 02/09/2011, 7:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758) ??? - Cetoniidae

Could you show us the underside view ?

Autore:  conan [ 02/09/2011, 8:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758) ??? - Cetoniidae

Ciao,
sicuramente non è fasciatus, in quanto non presenta la prima banda nera continua (anche se probabilmente non è un carattere discriminante).
L' edeago non assomiglia nemmeno a quello del rosaceus ne del sexualis ..... potrebbe esser un altra specie?
Per quanto mi risulti , le tre specie (fasciatus, sexualis e rosaceus) sono le uniche in italia (di cui abbiamo note sul CD degli scarabeidi) .... probabilmente in Romania ci sono altre specie.
Attendiamo moggiori delucidazioni dai "guru"
ciao ciao

Autore:  cosmln [ 04/09/2011, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758) ??? - Cetoniidae

conan ha scritto:
Ciao,
sicuramente non è fasciatus, in quanto non presenta la prima banda nera continua (anche se probabilmente non è un carattere discriminante).
L' edeago non assomiglia nemmeno a quello del rosaceus ne del sexualis ..... potrebbe esser un altra specie?
Per quanto mi risulti , le tre specie (fasciatus, sexualis e rosaceus) sono le uniche in italia (di cui abbiamo note sul CD degli scarabeidi) .... probabilmente in Romania ci sono altre specie.
Attendiamo moggiori delucidazioni dai "guru"
ciao ciao


Perche sicuramente? In quel caso e una nuova specie.

Per genitali è una corrispondenza perfetta con Baraud, per T.fasciatus. Le dimensioni, la forma e la posizione delle macchie nere variano molto, almeno qui. Ciò che è interessante in quel posto e che questi sono molto simili nel habitus con T.sexualis (presenti anche loro nel posto)... ma genitalia e completamente diverso. Credo che questo anno ho raccolto un buon numero di T.fasciatus dal quel posto ... (ma credo che solo pochi sexualis).

:hi: :hi:

Autore:  alexaandru [ 04/09/2011, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758) ??? - Cetoniidae

conan ha scritto:
Ciao,
sicuramente non è fasciatus, in quanto non presenta la prima banda nera continua (anche se probabilmente non è un carattere discriminante).
L' edeago non assomiglia nemmeno a quello del rosaceus ne del sexualis ..... potrebbe esser un altra specie?
Per quanto mi risulti , le tre specie (fasciatus, sexualis e rosaceus) sono le uniche in italia (di cui abbiamo note sul CD degli scarabeidi) .... probabilmente in Romania ci sono altre specie.
Attendiamo moggiori delucidazioni dai "guru"
ciao ciao


Hi :hi: , also my specimens are similar with this specimen :no1:

Autore:  conan [ 04/09/2011, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758) ??? - Cetoniidae

cosmln ha scritto:
conan ha scritto:
Ciao,
sicuramente non è fasciatus, in quanto non presenta la prima banda nera continua (anche se probabilmente non è un carattere discriminante).
L' edeago non assomiglia nemmeno a quello del rosaceus ne del sexualis ..... potrebbe esser un altra specie?
Per quanto mi risulti , le tre specie (fasciatus, sexualis e rosaceus) sono le uniche in italia (di cui abbiamo note sul CD degli scarabeidi) .... probabilmente in Romania ci sono altre specie.
Attendiamo moggiori delucidazioni dai "guru"
ciao ciao


Perche sicuramente? In quel caso e una nuova specie.

Per genitali è una corrispondenza perfetta con Baraud, per T.fasciatus. Le dimensioni, la forma e la posizione delle macchie nere variano molto, almeno qui. Ciò che è interessante in quel posto e che questi sono molto simili nel habitus con T.sexualis (presenti anche loro nel posto)... ma genitalia e completamente diverso. Credo che questo anno ho raccolto un buon numero di T.fasciatus dal quel posto ... (ma credo che solo pochi sexualis).

:hi: :hi:


uhm .... ho sempre creduto che i fasciatus si distinguessero in primis dalla banda nera continua dopo il pronoto. A questo punto rivaltuto la cosa ..... potrebbe esser una varizione questa?

Autore:  Julodis [ 04/09/2011, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758) ??? - Cetoniidae

Per quanto ne posso capire, per me è proprio un fasciatus. Cosmin, puoi fare una foto del ventre, come già è stato chiesto?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/