Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Diphrontis gerstaeckeri Quedenfedlt, 1884 - Cetoniidae Diplognathini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=18203
Pagina 1 di 1

Autore:  Isotomus [ 02/03/2011, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Diphrontis gerstaeckeri Quedenfedlt, 1884 - Cetoniidae Diplognathini

Zambia: Kacheleko, 11/15.XII.2008, leg. G. Sama
Llunghezza 12 mm
Questa è l'ultima, per oggi. Purtroppo non sono riuscito a metterela a fuoco decentemente.
Cetonidae Zambia_Kacheleko 023.jpg


Autore:  cosmln [ 02/03/2011, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zambia - Cetonidae

bella seria :lov3: :lov3: :lov3:

Autore:  Isotomus [ 02/03/2011, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zambia - Cetonidae

cosmln ha scritto:
bella seria :lov3: :lov3: :lov3:

"Bella serie", Cosmin. Grazie. Te ne farò avere qualcuna a Modena. Potrai fare certamente di meglio :ok:

Autore:  cosmln [ 02/03/2011, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zambia - Cetonidae

Isotomus ha scritto:
"Bella serie", Cosmin. Grazie. Te ne farò avere qualcuna a Modena. Potrai fare certamente di meglio :ok:
:hp: :lov2:

grazie ... e grazie :hp: :lov2:

Autore:  Honza [ 02/03/2011, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zambia - Cetonidae

Porphyronota sp. - Diplognathini

Autore:  Littlebeetle23 [ 23/03/2011, 2:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Porphyronota sp. - Cetoniidae Diplognathini

In fact, it's Diphrontis gerstaeckeri Quedenfedlt, 1884 a Diplognathini too. We found few specimens under bark or flying at low level.

Autore:  Honza [ 23/03/2011, 8:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Porphyronota sp. - Cetoniidae Diplognathini

Diphrontis gerstaeckeri Quedenfedlt, 1884

Allegati:
Bez názvu.jpg


Autore:  cesare RBO [ 28/12/2012, 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Porphyronota sp. - Cetoniidae Diplognathini

confermo che trattasi di Diphrontis gerstaeckeri Quedenfedlt, 1884
la forma esagonale del pronoto con i suoi "da 8 a 11 black dots", habitus, pattern, dimensioni e distribuzione lo confermano.
allego confronto:
confronto Diphrontis.JPG



ne esistono altre 3 form diverse per colore, okavanga (Pèringuey 1907), infuscata (Burgeon in litteris), nigrina (Basilewsky 1956).

ciao :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/