Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Herculaisia melaleuca (Fairmaire, 1889) - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=19496
Pagina 1 di 1

Autore:  Ric [ 29/03/2011, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Herculaisia melaleuca (Fairmaire, 1889) - Cetoniidae

Un altro gioiellino dalla livrea scura che sarebbe bello poter confermare. Ho trovato poche informazioni su questa specie.
Lungh. 32 mm. Raccoglitore locale

:hi:

Allegati:
Herculasia_maleleuca_front_lo.jpg

Herculasia maleleuca_Kim_Tan_Lao_Cai_Vietnam_21_IV_2005_lo.jpg


Autore:  Anillus [ 29/03/2011, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Herculasia melaleuca (Fairmaire, 1889) ?

E dillo Enrico, le parti lucide le ripassi con la coppale :lol1: :lol1: :lol1:

Bellissima bestiola e superba foto :p :p :p non mi stancherò mai di poterle osservare :D

...ma ormai non è una novità.

Autore:  cosmln [ 29/03/2011, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Herculasia melaleuca (Fairmaire, 1889) ?

Anillus ha scritto:
E dillo Enrico, le parti lucide le ripassi con la coppale :lol1: :lol1: :lol1:

Bellissima bestiola e superba foto :p :p :p non mi stancherò mai di poterle osservare :D

...ma ormai non è una novità.


+1

Autore:  Daniele Sechi [ 30/03/2011, 7:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Herculasia melaleuca (Fairmaire, 1889) ?

Anillus ha scritto:
E dillo Enrico, le parti lucide le ripassi con la coppale :lol1: :lol1: :lol1:

Bellissima bestiola e superba foto :p :p :p non mi stancherò mai di poterle osservare :D

...ma ormai non è una novità.


+2 :ok:

Autore:  Ric [ 30/03/2011, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Herculasia melaleuca (Fairmaire, 1889) ?

Grazie.. Troppo generosi :oops:

Cita:
E dillo Enrico, le parti lucide le ripassi con la coppale :lol1: :lol1: :lol1:


Utilizzo una matitina con la punta in silicone che avevo acquistato tempo fa dal fotografo con lo scopo di pulire il sensore della macchina fotografica. E' grandiosa perchè leggermente appiccicosa e poi basta passare una salviettina inumidita e torna come nuova.

Autore:  Malpertuis [ 30/03/2011, 9:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Herculasia melaleuca (Fairmaire, 1889) ?

Splendid but why don't you never shows females in your pictures ?

Autore:  Ric [ 30/03/2011, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Herculasia melaleuca (Fairmaire, 1889) ?

Hi Noel,

for this species it's very easy.... I only have the male.

Concerning the others posted some days ago, I also have the female and as I get some time more I will add them.

:hi:

Autore:  cesare RBO [ 28/12/2012, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Herculasia melaleuca (Fairmaire, 1889) ?

ciao Enrico, confermo (se mai ce ne fosse stato bisogno) che è proprio lei Herculasia melaleuca Fairmaire, 1889.
cosi togliamo il punto interrogativo...
ciao :hi:

PS: bella bestia e bellissime foto, complimenti

Cesare

Autore:  Alessio89 [ 28/12/2012, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Herculasia melaleuca (Fairmaire, 1889) ?

Vista l'occasione vorrei approfittare per fare una domanda, forse banale, ma il nome corretto del genere è Herculasia o Herculaisia? In alcuni siti ho trovato scritto Herculaisia, è un altro taxon o è lo stesso :roll:

Mi aggiungo ai complimenti per la foto! :D

Autore:  Julodis [ 28/12/2012, 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Herculasia melaleuca (Fairmaire, 1889) ?

Nei siti un po' più specialistici è indicata come Herculaisia. Questo, ed il fatto che il genere credo sia stato così chiamato in onore del naturalista ed entomologo francese Philippe Alexandre Jules Künckel d'Herculais, mi farebbe propendere per Herculaisia. Però non si sa mai.

Autore:  Alessio89 [ 28/12/2012, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Herculasia melaleuca (Fairmaire, 1889) ?

Che nome lungo! Leggo che è stato un personaggio di rilievo in Francia, purtroppo non ne avevo mai sentito parlare.
Il cognome d'Herculais non capisco a cosa faccia riferimento :roll: , mi fa pensare quasi ad un luogo... oltre che al personaggio mitologico

Autore:  cesare RBO [ 28/12/2012, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Herculasia melaleuca (Fairmaire, 1889) ?

hai ragione... è Herculaisia.... invece di riscriverlo ho fatto un copia incolla e non ho visto se era scritto bene, sorry...
Cesare

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/