Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Protaetia (Netocia) trojana ssp.syriaca ab.galathaea Reitter
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=2034
Pagina 1 di 1

Autore:  Guido Sabatinelli [ 29/08/2009, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Protaetia (Netocia) trojana ssp.syriaca ab.galathaea Reitter

Colleghi, voglio proporvi questo taxon misconosciuto che ho potuto raccogliere sia in Israele che in Giordania, la Protaetia (Netocia) trojana ssp.syriaca ab. galathaea.

Descritta da Reitter nel 1899 questa forma di trojana e' stata declassata fino a livello di aberrazione ed e' raramente rappresentata nelle collezioni per la sua rarita' dovuta al suo ristretto areale di sitribuzione e sporadicita'. Nel suo areale di distribuzione tutti gli esemplari al posto di avere tegumenti verdi come nelle popolazioni di trojana di Siria (ssp. syriaca) hanno i tegumenti blu e i maschi, molto singolarmente, hanno una estesa ornamentazione bianca (galathaea ) che si estende dal bordo delle elitre a gran parte del pronoto (soprattuto negli esemplari freschi). Io comincio a credere che queste uniformi caratteristiche morfologiche caratterizzino una sottospecie a se stante e che forse il buon Reitter aveva visto giusto...

Che ne pensate?

Comunque ho inviato all'amico Dirk Ahrens che lavora sulla biologia molecolare degli scarabeidi esemplari sia delle popolazioni di Israele (forma galathea) che di Siria (forma syriaca) sperando possa delucidarci.

Buon fine settimana, Guido

Allegati:
foto G.Sabatinelli
DSCN2619.JPG

foto Oz. Rittner
Netocia_trojana.jpg

foto Oz Rittner
Ne_trojana_oz.jpg

foto G.Sabatinelli
Ne_trojana_me.jpg


Autore:  Velvet Ant [ 29/08/2009, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Netocia) trojana ssp.syriaca ab.galathaea Reitter

Guido, non mi è chiara una cosa: la colorazione del tegumento, nel primo esemplare, è diversa da quelli successivi perchè si tratta dell'altro sesso o perchè di altra provenienza?

Autore:  Guido Sabatinelli [ 29/08/2009, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Netocia) trojana ssp.syriaca ab.galathaea Reitter

Si hai ragione il primo e' un esemplare immaturo.
ciao, Guido

Autore:  Plagionotus [ 03/09/2009, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Netocia) trojana ssp.syriaca ab.galathaea Reitter

bè, non è che conti molto ma io sono della tua opinione, l'unica cosa certa è che è una specie bellissima, l'ultima foto ci è arrivata anche al circolo con un articolo che domani prontamente leggerò :D :)

Autore:  Guido Sabatinelli [ 03/09/2009, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Netocia) trojana ssp.syriaca ab.galathaea Reitter

Ciao Riccardo dopo aver letto l'articolo me lo passi per favore?
sono curioso :?

Grazie

Autore:  Guido Sabatinelli [ 08/09/2009, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Netocia) trojana ssp.syriaca ab.galathaea Reitter

dadopimpi ha scritto:
bè, non è che conti molto ma io sono della tua opinione, l'unica cosa certa è che è una specie bellissima, l'ultima foto ci è arrivata anche al circolo con un articolo che domani prontamente leggerò :D :)


Insisto: come era l'articolo? di che parlava?
grazie, Guido

Autore:  Plagionotus [ 13/09/2009, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Netocia) trojana ssp.syriaca ab.galathaea Reitter

ce l'ha a casa lo specialista del circolo, appena posso ti prometto che ci guardo :D :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/