Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tropinota squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=21098 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Rodgers12 [ 01/05/2011, 0:25 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Tropinota squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae | ||
Circa 20mm. Impollinato sul fiore a 40m da una spiaggia.
|
Autore: | Julodis [ 01/05/2011, 0:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxythyrea funesta?? |
Con tutti quei peli, direi più una Tropinota sp. Non sono in grado di dirti quale specie perchè in Sardegna ce ne sono due, non facili da distinguere, da quella foto, ed una delle due è stata appena descritta! |
Autore: | Rodgers12 [ 01/05/2011, 0:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxythyrea funesta?? |
Julodis ha scritto: Con tutti quei peli, direi più una Tropinota sp. Non sono in grado di dirti quale specie perchè in Sardegna ce ne sono due, non facili da distinguere, da quella foto, ed una delle due è stata appena descritta! Grazie, ho visto la discussione ma purtroppo non ho foto più dettagliate. ![]() |
Autore: | conan [ 01/05/2011, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxythyrea funesta?? |
che bella foto con sfondo nero... hai usato flash anulare e tempi corti? ciao |
Autore: | Rodgers12 [ 01/05/2011, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxythyrea funesta?? |
conan ha scritto: che bella foto con sfondo nero... hai usato flash anulare e tempi corti? ciao Grazie, mi viene da ridere perchè non ho il flash, lo scatto al buio non mi piaceva e ho messo in luce il soggetto con una torcia vecchissima che ho in macchina da anni e non ho mai usato. Da quella foto me la porto sempre dietro!! Dati di scatto: Nikon D90, Nikon AF-S VR Micro 105mm, 1/10, f/8, ISO 200, tripod |
Autore: | conan [ 01/05/2011, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota sp. - Cetoniidae |
beh molto bello l effetto, complimenti. anche lo sfocato sui petali . bravo, adoro l' homemade! ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 01/05/2011, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxythyrea funesta?? |
Julodis ha scritto: Con tutti quei peli, direi più una Tropinota sp. Non sono in grado di dirti quale specie perchè in Sardegna ce ne sono due, non facili da distinguere, da quella foto, ed una delle due è stata appena descritta! Per la località di rinvenimento credo si possa escludere la paulae! ![]() |
Autore: | Rodgers12 [ 01/05/2011, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota sp. - Cetoniidae |
grazie a tutti ragazzi |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |