Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Gnorimus nobilis nobilis ( Linnaeus, 1758) - Cetoniidae - ciclo vitale
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=22359
Pagina 1 di 2

Autore:  StagBeetle [ 30/05/2011, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Gnorimus nobilis nobilis ( Linnaeus, 1758) - Cetoniidae - ciclo vitale

Il 25-IV-2011, mentre gli amici giocavano a poker sul monte Cucco io me ne andavo gironzolando...
In un faggio morto ho trovato sei larve di Cetoniidae che ho subito attribuito al genere Gnorimus e speravo nel variabilis! :p
Le larve erano alloggiate in piccole cellette, ed erano talmente mature che il giorno dopo mi si sono impupate!!! :o
Peccato, perchè con tempi così contingentati solo due sono riuscite a superare lo stress e a svilupparsi senza celletta! 8-)
Purtoppo, però, le attese sono state deluse: non erano variabilis ma nobilis. :no1:
Almeno ho avuto la fortuna di ottenere un maschio ed una femmina che sono riuscito a far deporre!!! :hp:

IMGP0113.jpg


IMGP0091.jpg


IMGP0092.jpg


IMGP0097.jpg


Autore:  StagBeetle [ 30/05/2011, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis ( Linnaeus, 1758) - Cetoniidae - metamorfosi

Ripeto che la pupa è apparsa il 26-IV-2011, e già il 13-V-2011 ecco sgambettare l'adulto!!! Un bel maschietto!

IMGP0708.jpg


IMGP0705.jpg


IMGP0706.jpg


IMGP0717.jpg


Autore:  StagBeetle [ 30/05/2011, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis ( Linnaeus, 1758) - Cetoniidae - metamorfosi

Pochi giorni dopo compare la femmina. :D
Ed ecco la coppietta all'opera! ;)

IMGP0730.jpg


IMGP0736.jpg


Autore:  StagBeetle [ 30/05/2011, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis ( Linnaeus, 1758) - Cetoniidae - metamorfosi

Opera che ha dato i suoi frutti! :birra:

IMGP1187.jpg


IMGP1191.jpg


IMGP1195.jpg



Speriamo di continuare a seguirne lo sviluppo!!! 8-)

Autore:  Plagionotus [ 30/05/2011, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis ( Linnaeus, 1758) - Cetoniidae - metamorfosi

Bravissimo Giacomo!! Questi reportage sono davvero belli :birra: :birra: :birra: :birra:

Autore:  cosmln [ 30/05/2011, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis ( Linnaeus, 1758) - Cetoniidae - metamorfosi

Plagionotus ha scritto:
Bravissimo Giacomo!! Questi reportage sono davvero belli :birra: :birra: :birra: :birra:


+1 :hp:

Autore:  Anillus [ 31/05/2011, 0:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis ( Linnaeus, 1758) - Cetoniidae - metamorfosi

cosmln ha scritto:
Plagionotus ha scritto:
Bravissimo Giacomo!! Questi reportage sono davvero belli :birra: :birra: :birra: :birra:


+1 :hp:


+2 :hp: :hp: :D

Autore:  alexaandru [ 31/05/2011, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis ( Linnaeus, 1758) - Cetoniidae - metamorfosi

Anillus ha scritto:
cosmln ha scritto:
Plagionotus ha scritto:
Bravissimo Giacomo!! Questi reportage sono davvero belli :birra: :birra: :birra: :birra:


+1 :hp:


+2 :hp: :hp: :D


+3 :hp: :ok:

Autore:  Alessio89 [ 31/05/2011, 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis ( Linnaeus, 1758) - Cetoniidae - metamorfosi

Complimenti, mi unisco al coro! :D
...solo a te potevano nascere proprio un maschio e una femmina da due larve a caso!! :gh:
Sbaglio o quello della prima foto è il primo nato? :) ( non mi riesco bene a regolare con le proporzioni :roll: ) ...Toglimi una curiosità, quante uova a deposto?
Ciao :hi:

Autore:  StagBeetle [ 31/05/2011, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis ( Linnaeus, 1758) - Cetoniidae - metamorfosi

Le foto dell'adulto appena metamorfosato sono del maschio (si intravede la tibia curva).

Le uova non mi sembra siano tantissime, ho dato un occhiata veloce per non fare danni e ne ho viste quattro.
Il maschio è già morto (di morte naturale), ma la femmina credo stia continuando a deporre (almeno spero!) :oops:

Grazie! :birra:

Autore:  Alessio89 [ 31/05/2011, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis ( Linnaeus, 1758) - Cetoniidae - metamorfosi

StagBeetle ha scritto:
Le foto dell'adulto appena metamorfosato sono del maschio (si intravede la tibia curva).

:no1: scusami, parlavo della larva nella prima foto, mi sembrava piccola, come se fosse del primo o del secondo stadio (non avendone mai vista una dal vero).

Autore:  StagBeetle [ 31/05/2011, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis ( Linnaeus, 1758) - Cetoniidae - metamorfosi

No, le larve erano tutte all'ultimo stadio nella celletta.

Alla base dello stesso albero avevo trovato delle giovanissime larve al secondo stadio che adesso sono al terzo. :hp:

Autore:  StagBeetle [ 03/06/2011, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis ( Linnaeus, 1758) - Cetoniidae - metamorfosi

Oggi la femmina è morta. :(

Ho dato una rapida occhiata al substrato, ed oltre a 5 uova ho trovato queste meravigliose microscopiche larvette!!! :hp: :hp: :hp:
Sicuramente ce ne saranno di più! ;)

IMGP1316.jpg


IMGP1322.jpg


IMGP1325.jpg


IMGP1318.jpg


Autore:  Anillus [ 05/06/2011, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis ( Linnaeus, 1758) - Cetoniidae - metamorfosi

StagBeetle ha scritto:
Oggi la femmina è morta. :(

Ho dato una rapida occhiata al substrato, ed oltre a 5 uova ho trovato queste meravigliose microscopiche larvette!!! :hp: :hp: :hp:
Sicuramente ce ne saranno di più! ;)



E bravo Giacomo :ok: :ok: :ok:

I miei più sinceri complimenti per le interessanti ricerche che stai svolgendo :birra:

Autore:  marco paglialunga [ 06/06/2011, 8:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnorimus nobilis nobilis ( Linnaeus, 1758) - Cetoniidae - ciclo vitale

StagBeetle ha scritto:
Oggi la femmina è morta. :(

Ho dato una rapida occhiata al substrato, ed oltre a 5 uova ho trovato queste meravigliose microscopiche larvette!!! :hp: :hp: :hp:
Sicuramente ce ne saranno di più! ;)


Quando si dice "non morire invano"...per una vita che va :cry: , almeno 10 ne stanno arrivando :hp:
BRAVO GIACOMO!!! :bln:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/