Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae Cetoniinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=22770 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tenebrio [ 08/06/2011, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae Cetoniinae |
Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833) Specie endemica di Creta. !7 mm ![]() Piero |
Autore: | Anillus [ 08/06/2011, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae Cetoniinae |
Tenebrio ha scritto: Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833) Specie endemica di Creta. ...chi sa perché "asiatica" ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/06/2011, 0:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae Cetoniinae |
Anillus ha scritto: Tenebrio ha scritto: Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833) Specie endemica di Creta. ...chi sa perché "asiatica" ![]() ![]() ![]() Per lo stesso motivo per cui hanno chiamato una specie mediterranea Chrysolina americana? ![]() |
Autore: | Anillus [ 09/06/2011, 0:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae Cetoniinae |
Julodis ha scritto: Anillus ha scritto: Tenebrio ha scritto: Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833) Specie endemica di Creta. ...chi sa perché "asiatica" ![]() ![]() ![]() Per lo stesso motivo per cui hanno chiamato una specie mediterranea Chrysolina americana? ![]() Ho capito, stessa cosa della posidonia (Posidonia oceanica (L.) Delile, 1813) che è una pianta endemica del mar mediterraneo ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 09/06/2011, 1:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae Cetoniinae |
Anillus ha scritto: Tenebrio ha scritto: Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833) Specie endemica di Creta. ...chi sa perché "asiatica" ![]() ![]() ![]() Nella monografia di Gory & Percheron: "Monographie des cétoines et genres voisins, formant, dans les familles naturelles de Latreille, la division des scarabées mélitophiles; par M.H. Gory ... et M.A. Percheron"), a pag. 244 c'è la descrizione originale di questa specie e il nome ascrittole sembra essere più che giustificato: Fauna.eur, certamente per errore, indica questa specie come presente anche in Asia Minore, mentre nel catalogo di Löbl & Smetana è circoscritta a Creta. Mi piacerebbe conoscere le "vicissitudini entomologiche" che hanno portato gli specialisti ad associare questo taxon alle popolazioni di Creta: qualcuno le conosce? |
Autore: | cosmln [ 09/06/2011, 9:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae Cetoniinae |
Tenebrio ha scritto: ... !7 mm ... ![]() ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 09/06/2011, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae Cetoniinae |
cosmln ha scritto: Tenebrio ha scritto: ... !7 mm ... ![]() ![]() ![]() ![]() Poichè la descrizione originale e la relativa figura contrastano assai con l'esemplare fotografato più in alto, forse è bene inserire la foto di un altro esemplare (un po' mal sistemato). In effetti questa specie varia dal nero al verde metallico con riflessi purpurei. I dati di questo esemplare sono gli stessi del precedente: Grecia, Creta, nomos Hania, Maza, 8.VI.1990, Berger leg. 16 mm Riguardo la distribuzione, il Cat. Pal. Col. la considera endemica di Creta. ![]() Piero |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 09/06/2011, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae Cetoniinae |
Ho capito, stessa cosa della posidonia (Posidonia oceanica (L.) Delile, 1813) che è una pianta endemica del mar mediterraneo ![]() ![]() ![]() ...e della Podarcis sicula, sauro diffuso non solo in Sicilia, ma anche in altre zone d' Italia, d' Europa (e del mondo, dove si è acclimata con successo!) |
Autore: | Anillus [ 09/06/2011, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae Cetoniinae |
Velvet Ant ha scritto: Anillus ha scritto: Tenebrio ha scritto: Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833) Specie endemica di Creta. ...chi sa perché "asiatica" ![]() ![]() ![]() Nella monografia di Gory & Percheron: "Monographie des cétoines et genres voisins, formant, dans les familles naturelles de Latreille, la division des scarabées mélitophiles; par M.H. Gory ... et M.A. Percheron"), a pag. 244 c'è la descrizione originale di questa specie e il nome ascrittole sembra essere più che giustificato: Fauna.eur, certamente per errore, indica questa specie come presente anche in Asia Minore, mentre nel catalogo di Löbl & Smetana è circoscritta a Creta. Mi piacerebbe conoscere le "vicissitudini entomologiche" che hanno portato gli specialisti ad associare questo taxon alle popolazioni di Creta: qualcuno le conosce? ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |