Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Oxythyrea funesta (Poda, 1761) - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=23186
Pagina 1 di 1

Autore:  Mimmo011 [ 17/06/2011, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Oxythyrea funesta (Poda, 1761) - Cetoniidae

Ciao a tutti :)

Sto cercando di capire le differenze tra T. squalida e T. hirta! Secondo quanto detto qui T. squalida ha la quinta interstria carenata mentre nella hirta non è carenata, per prima cosa vi chiedo se è giusto, e poi vi domando qual'è la qunta interstria?! :? :?

Questi tre esemplari dovrebbero essere tutti T. squalida? :roll:

Allegati:
9 mm
IMG_8252 Cetoniidae.jpg

11 mm
IMG_8250 Cetoniidae.jpg

12 mm
IMG_8247 Cetoniidae.jpg


Autore:  alexaandru [ 17/06/2011, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida??

Not tropinota, but Oxythyrea funesta ;)

Autore:  Mimmo011 [ 17/06/2011, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida??

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Allora non ci ho capito niente!!!!! Ci sono delle chiavi non troppo difficili che potrebbe capire anche un neofita come me?! :?: :?:

Thanks Alexaandru! :)

Autore:  Andricus [ 17/06/2011, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida??

Per distinguere le Tropinota mi affido alla punteggiatura dello scutello: se la punteggiatura è limitata alla parte alta si tratta di T. squalida, se invece la punteggiatura arriva fino all'apice si tratta di T. hirta.

Ormai Tropinota e Oxythyrea le distinguo subito, però inizialmente mi affidavo a due caratteri:
-macchie bianche: poche e limitate alle elitre in Tropinota, molte e estese anche sul pronoto in Oxythyrea;
-pelosità: Tropinota è molto pelosa, mentre Oxythyrea è quasi glabra.

Inoltre Tropinota rimane più grande rispetto a Oxythyrea.

Spero di esserti stato utile :)

Autore:  alexaandru [ 17/06/2011, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida??

Mimmo011 ha scritto:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Allora non ci ho capito niente!!!!! Ci sono delle chiavi non troppo difficili che potrebbe capire anche un neofita come me?! :?: :?:

Thanks Alexaandru! :)


Hello Mimmo :hi: , Is very easy to distinguish these 2 species (as you can see Andricus already helped you ;) )...And don't worry, I think you will learn a lot about insects in this forum :D :ok:

Autore:  Julodis [ 17/06/2011, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida??

Ciao Mimmo, per farti un'idea, cerca le tre specie con la fnzione di ricerca del Forum, e vedrai che i due genri si riconoscono subito. Le due specie di Tropinota sono più difficili da distinguere, finchè non ci fai l'occhio. Comunque il controllo dello scutello che ti ha spiegato Andricus di solito funziona.

Autore:  Mimmo011 [ 18/06/2011, 1:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida??

Grazie mille a tutti :) in particolar modo a Marco!

Cercherò di applicare queste regole! ;)

Autore:  Maurizio Bollino [ 18/06/2011, 6:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida??

Mimmo, qui trovi qualche informazione in più, compresa l'individuazione della V interstria.

Autore:  Mimmo011 [ 18/06/2011, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida??

Grazie mille Maurizio :) Ora ci sto capendo qualcosa di più!!!! :D

Autore:  Tc70 [ 18/06/2011, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida??

Mimmo011 ha scritto:
Grazie mille Maurizio :) Ora ci sto capendo qualcosa di più!!!! :D


Caro Mimmo se hai a disposizione qualche euro,ti consiglio l'acquisto del dvd della collana 'Piccole faune' Coleotteri Scarabeoidei d'Italia,un'ottima guida per chi comincia e anche per chi ne sa qualcosa di più,se vieni ad Entomodena a Settembre lo puoi trovare (sempre che ci siano ancora copie in giro). ;) :hi: :birra:

Autore:  Tenebrio [ 18/06/2011, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida??

Macchie bianche e villosità possono variare da specie a specie e anche da individuo ad individuo.
Per distinguere sempre Oxythyrea e Tropinota anche a occhio nudo:
- Oxythyrea: due denti al margine esterno delle tibie anteriori.
- Tropinota: tre denti al margine esterno delle tibie anteriori.

:) Ciao
Piero

Autore:  Mimmo011 [ 18/06/2011, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida??

Tc70 ha scritto:
Caro Mimmo se hai a disposizione qualche euro,ti consiglio l'acquisto del dvd della collana 'Piccole faune' Coleotteri Scarabeoidei d'Italia,un'ottima guida per chi comincia e anche per chi ne sa qualcosa di più,se vieni ad Entomodena a Settembre lo puoi trovare (sempre che ci siano ancora copie in giro). ;) :hi: :birra:



Ne avevo sentito parlare di questo DVD.............ma non viene più prodotto?! :roll:


Tenebrio ha scritto:
Macchie bianche e villosità possono variare da specie a specie e anche da individuo ad individuo.
Per distinguere sempre Oxythyrea e Tropinota anche a occhio nudo:
- Oxythyrea: due denti al margine esterno delle tibie anteriori.
- Tropinota: tre denti al margine esterno delle tibie anteriori.

:) Ciao
Piero


Questo è un semplice metodo per distinguere i due generi! ;) Grazie Piero! :)

Autore:  Velvet Ant [ 18/06/2011, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida??

Mimmo011 ha scritto:
Tc70 ha scritto:
Caro Mimmo se hai a disposizione qualche euro,ti consiglio l'acquisto del dvd della collana 'Piccole faune' Coleotteri Scarabeoidei d'Italia,un'ottima guida per chi comincia e anche per chi ne sa qualcosa di più,se vieni ad Entomodena a Settembre lo puoi trovare (sempre che ci siano ancora copie in giro). ;) :hi: :birra:



Ne avevo sentito parlare di questo DVD.............ma non viene più prodotto?! :roll:


...


In questa discussione trovi tutto quello che avresti voluto sapere sul DVD e che non hai mai osato chiedere... :mrgreen: ... e soprattutto come e dove acquistarlo ;)

Autore:  Mimmo011 [ 18/06/2011, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tropinota squalida??

Non mi ero accorto che c'era questo DVD?!?!?!?!?!?!? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Lo comprerò immediatamente!!!! Marcello mi hai letto nel pensiero!!! ;) :D :D :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/