Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Phoxomela umbrosa Gory & Percheron, 1833 - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=24291
Pagina 1 di 2

Autore:  tala [ 09/07/2011, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Phoxomela umbrosa Gory & Percheron, 1833 - Cetoniidae

lunghezza mm 13

Allegati:
ultima cetonia.jpg


Autore:  Mikiphasmide [ 09/07/2011, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ultima cetonia

Pachnoda sp?

Autore:  Julodis [ 09/07/2011, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ultima cetonia

Mikiphasmide ha scritto:
Pachnoda sp?

Credo che questo sia un altro genere, anche se conosco poco o niente della fauna dei Cetoniidae dell'Africa orientale.

Autore:  Mikiphasmide [ 09/07/2011, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ultima cetonia

Julodis ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Pachnoda sp?

Credo che questo sia un altro genere, anche se conosco poco o niente della fauna dei Cetoniidae dell'Africa orientale.
Riguardandola a modo sembra anche a me, non è vellutata come le altre Pachnoda...

Autore:  Julodis [ 09/07/2011, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ultima cetonia

Mikiphasmide ha scritto:
Riguardandola a modo sembra anche a me, non è vellutata come le altre Pachnoda...

Infatti un carattere è quello. Non è vellutata.
Poi se guardi bene la testa noti che: è pelosa (e nelle Pachnoda non lo è), e il clipeo sembra essere bidentato, mentre nelle Pachnoda è come nelle nostre Protaetia (vedi P. cuprea, ad esempio) ovvero anteriormente piatto o appena bilobato, leggermente concavo al centro.

Autore:  Julodis [ 09/07/2011, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ultima cetonia

Inoltre, l'insenatura postomerale che serve a far uscire le ali e permette di volare ad elitre chiuse, è molto più accentuata in questa specie che nelle Pachnoda, e non mi pare che queste abbiano spine all'estremità delle elitre, che invece questa ha.

Autore:  Mikiphasmide [ 09/07/2011, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ultima cetonia

Julodis ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Riguardandola a modo sembra anche a me, non è vellutata come le altre Pachnoda...

Infatti un carattere è quello. Non è vellutata.
Poi se guardi bene la testa noti che: è pelosa (e nelle Pachnoda non lo è), e il clipeo sembra essere bidentato, mentre nelle Pachnoda è come nelle nostre Protaetia (vedi P. cuprea, ad esempio) ovvero anteriormente piatto o appena bilobato, leggermente concavo al centro.
Vero anche questo... scusate per la castroneria... :oops:

Autore:  Julodis [ 09/07/2011, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ultima cetonia

Mikiphasmide ha scritto:
Vero anche questo... scusate per la castroneria... :oops:

Nessun problema. Si impara un po' per volta e tu, per l'età che hai, ne sai pure troppo.

Autore:  Honza [ 09/07/2011, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ultima cetonia

Certamente non Pachnoda
Sei sicuro che lo Zambia ?

Autore:  tala [ 09/07/2011, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ultima cetonia

ne ho una serie tutte della stessa località

Autore:  Honza [ 09/07/2011, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ultima cetonia

Si prega di foto

Allegati:
ultima%20cetonia.jpg


Autore:  Mikiphasmide [ 09/07/2011, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ultima cetonia

Julodis ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Vero anche questo... scusate per la castroneria... :oops:

Nessun problema. Si impara un po' per volta e tu, per l'età che hai, ne sai pure troppo.
:D Grazie!

Autore:  tala [ 10/07/2011, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ultima cetonia

ecco la foto richiesta

Allegati:
testa.jpg


Autore:  Honza [ 12/07/2011, 8:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ultima cetonia

Phoxomela umbrosa GORY & PERCHERON, 1833 - Cetoninii - Leucocelina

Autore:  tala [ 12/07/2011, 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phoxomela umbrosa Gory & Percheron, 1833 - Cetoniidae

grazie ancora

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/