Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Protaetia (Netocia) cuprea bourgini (Ruter, 1967) (cf.) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=25794 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tenebrio [ 19/08/2011, 12:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia fieberi or cuprea ssp. from Germany |
I think it is P. cuprea s. l. (however not fieberi). ![]() Piero |
Autore: | AdYRuicanescu [ 19/08/2011, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia fieberi or cuprea ssp. from Germany |
I think it is cuprea ssp. metallica. I have metallica from Germany. It is an unusual colour for metallica, it seems to cuprina, but Germany is too far. I hope the colors are correct in the picture. |
Autore: | Julodis [ 20/08/2011, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia fieberi or cuprea ssp. from Germany |
AdYRuicanescu ha scritto: I think it is cuprea ssp. metallica. I have metallica from Germany. It is an unusual colour for metallica, it seems to cuprina, but Germany is too far. I hope the colors are correct in the picture. I am of the same opinion of Adrian: Protaetia cuprea metallica with a strange colour. |
Autore: | Tenebrio [ 21/08/2011, 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Netocia) cuprea (Fabricius, 1775) - Cetoniidae |
La determinazione della specie mi sembra sicura (cuprea); riguardo la ssp. ricordo che in Germania, oltre a metallica, è presente anche la ssp. bourgini (Ruter, 1967), anch'essa piuttosto variabile (vedi viewtopic.php?f=164&t=24610&hilit=cuprea+bourgini), ma con tegumenti dorsali molto lucenti e spesso con colorazione rosso-cuprea e maculatura chiara abbondante. ![]() Piero |
Autore: | Julodis [ 21/08/2011, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Netocia) cuprea (Fabricius, 1775) - Cetoniidae |
Neanche mi ricordavo di questa sottospecie. Ma solo a me pare strano che per Protaetia cuprea vengano ritenute valide tutte queste sottospecie, di cui una buona parte con areale che si sovrappone almeno in parte? Nel caso della bourgini, ad esempio, è compreso all'interno di quello, molto più ampio, di metallica! Qui qualcosa non torna! Solo su faunaeur ne vengono considerate valide nove. |
Autore: | Tenebrio [ 21/08/2011, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Netocia) cuprea (Fabricius, 1775) - Cetoniidae |
Julodis ha scritto: Neanche mi ricordavo di questa sottospecie. Il "complesso cuprea" è certamente bisognoso di revisione su ampi materiali di tutto l'areale. E' probabile che delle varie ssp. alcune siano ormai da considerarsi specie distinte, mentre alcune altre è possibile che vadano sinonimizzate.Ma solo a me pare strano che per Protaetia cuprea vengano ritenute valide tutte queste sottospecie, di cui una buona parte con areale che si sovrappone almeno in parte? Nel caso della bourgini, ad esempio, è compreso all'interno di quello, molto più ampio, di metallica! Qui qualcosa non torna! Solo su faunaeur ne vengono considerate valide nove. AdYRuicanescu ha scritto: It is an unusual colour for metallica Julodis ha scritto: I am of the same opinion of Adrian: Protaetia cuprea metallica with a strange colour. Vorrei ribadire che come metallica è appunto piuttosto aberrante, mentre ben corrisponde a bourgini.Per me Protaetia (Netocia) cuprea bourgini (Ruter, 1967) (cf.), ben corrispondente sia alla descrizione, sia nel confronto con i miei esemplari (di Francia). La sottospecie è già nota di Germania. ![]() Piero |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |