Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Oxhythyrea gronbechi Petrovitz, 1955 - Scarabaeoidea, Cetoniidae, Leucocelina http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=26387 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 04/09/2011, 9:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxhythyrea gronbechi Petrovitz, 1955 - Scarabaeoidea, Cetoniidae, Leucocelina |
Veramente strana questa Oxythyrea! Dal buco (dello spillo?) sull'elitra presumo che non abbia raccolta tu. Sarà mica roba di Azeemi? |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 05/09/2011, 11:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxhythyrea gronbechi Petrovitz, 1955 - Scarabaeoidea, Cetoniidae, Leucocelina |
Julodis ha scritto: Veramente strana questa Oxythyrea! Dal buco (dello spillo?) sull'elitra presumo che non abbia raccolta tu. Sarà mica roba di Azeemi? No, e' del Museo di entomolgia di Islamabad, un sorpendente bel Museo che farebbe invidia a qualcuno dei nostri (un moderno edificio con laboratori al piano terra e esposizione al primo piano). |
Autore: | Honza [ 05/09/2011, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxhythyrea gronbechi Petrovitz, 1955 - Scarabaeoidea, Cetoniidae, Leucocelina |
Petrovitz R., 1955: Thre 3rd Danish expedition to Central Asia.Zoological results 18.Scarabaeidae (Insecta) aus Afganistan.Videnskabelige Meddelelser fra Dansk Naturhistorisk Forening i Kjøbenhavn. 117:275 - 287 |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 05/09/2011, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxhythyrea gronbechi Petrovitz, 1955 - Scarabaeoidea, Cetoniidae, Leucocelina |
Marco Uliana, mi fa notare giustamente, che in un mio lavoro del 1984 (http://www.glaphyridae.com/documenti/pd ... thyrea.pdf) avevo potuto esaminare gli scleriti dell'endofallo nel tipo della O.gronbechi Petrovitz e constatato la affinita' con O.cinctella piuttosto che con O.funesta. ![]() |
Autore: | Julodis [ 05/09/2011, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxhythyrea gronbechi Petrovitz, 1955 - Scarabaeoidea, Cetoniidae, Leucocelina |
Guido Sabatinelli ha scritto: Marco Uliana, mi fa notare giustamente, che in un mio lavoro del 1984 (http://www.glaphyridae.com/documenti/pd ... thyrea.pdf) avevo potuto esaminare gli scleriti dell'endofallo nel tipo della O.gronbechi Petrovitz e constatato la affinita' con O.cinctella piuttosto che con O.funesta. ![]() Quando si fanno troppi lavori, ci si dimentica pure di quel che si è già fatto! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |