Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lomaptera lutea Janson, 1905 - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=30845
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 26/01/2012, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Lomaptera lutea Janson, 1905 - Cetoniidae

:hp: QUIZZZ :hp:
Dedicato a chissàchi??
Chi si è tatuato questo bel paio di...Forbicioni? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Allegati:
P1130608..jpg


Autore:  Mimmo011 [ 26/01/2012, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbicioni

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Mi aspettavo di trovare la foto di un bel Carabiniere!!!!

Marco, con i titoli sei imbattibile!!!! :gh: :gh: :gh:

Autore:  Enrico Ruzzier [ 26/01/2012, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbicioni

Scarabeidae Cetoniinae :ok: ... per il genere son ancora un pò dubbioso :lol1:
.... forse Coptomia o Anochilia

Autore:  marco paglialunga [ 28/01/2012, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbicioni

Grazie Mimmo ;)
Enrico sei un mostro!!
Però siamo un pò più in là...P.N.G. :gh:

Allegati:
P1130608.JPG


Autore:  Carlo A. [ 28/01/2012, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbicioni

Direi Lomaptera satanas bicolorata

Autore:  marco paglialunga [ 28/01/2012, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbicioni

Ciao Alberto e grazie!! :ok:
Bel nomino... :twisted:
Non mi aveva mai convinto la dicitura che sotto riportava Lomaptera cinnamon :oooner:
P1130606.JPG


Autore:  FORBIX [ 28/01/2012, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbicioni

:x :x
"Non mi somigghia pe niente!!" :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Carlo A. [ 30/01/2016, 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lomaptera satanas bicolorata Moser, 1912 - Cetonidae

In realtà si tratta di Lomaptera lutea Janson, 1905.

Autore:  Julodis [ 30/01/2016, 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lomaptera lutea Janson, 1905 - Cetonidae

E se invece fosse Lomaptera cinnamomea Thomson, 1878?
La vedete qui e qui.

Su questo sito è in vendita come Lomaptera cinnamon, che è chiaramente una storpiatura di cinnamomea. E' possibile che l'esemplare di Marco abbia quella origine.

Autore:  Carlo A. [ 30/01/2016, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lomaptera lutea Janson, 1905 - Cetonidae

L'ho trovata indicata anche con il nome di Lomaptera bicolorata........ci vorrebbe un esperto del settore.

Autore:  Entoandrea [ 30/01/2016, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lomaptera lutea Janson, 1905 - Cetonidae

La Lomaptera lutea e la Lomaptera bicolorata si distinguono inizialmente dalle dimensioni, la prima supera spesso i 35mm mentre la seconda raramente supera i 30mm, poi a prima vista troviamo differenze nella forma più tozza che presenta la L. lutea a differenza della L. bicolorata che presenta una forma più "allungata"; poi negli arti sono presenti vari caratteri che permettono la corretta identificazione.

Secondo me non è nessuna delle due ma bisogna aspettare pareri autorevoli


Ciao :hi:
Andrea

Autore:  marco paglialunga [ 15/02/2016, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lomaptera lutea Janson, 1905 - Cetonidae

Gli darò una misuratina...va a finire che è la Lomaptera forbicionea :lol: :lol: :lol:

Autore:  Tc70 [ 16/02/2016, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lomaptera lutea Janson, 1905 - Cetonidae

marco paglialunga ha scritto:
Gli darò una misuratina...va a finire che è la Lomaptera forbicionea :lol: :lol: :lol:



Potrebbe essere :mrgreen: ...la tua a differenza della L.cinnamonea ha le zampe completamente nere...può essere un carattere utile o no... :roll: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/