Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Protaetia (Potosia) cuprea ikonomovi (Miksic, 1958) cf. - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=31135 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 08/02/2012, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Protaetia (Potosia) cuprea ikonomovi (Miksic, 1958) cf. - Cetoniidae |
Questo esemplare invece non è determinato: è lungo 22 mm. Assieme a questo ve n'è un altro uguale ma dalla colorazione ramata: |
Autore: | Glaphyrus [ 09/02/2012, 10:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonidae da id. |
Sul web non trovo traccia di Besgonak. Se si tratta di Beskonak, lungo il Koprulu Canyon (dove abbiamo dormito presso quei brutti ceffi... ti ricordi? ![]() Diversamente, potrebbe anche essere una P. angustata angustula, presente in Turchia con la ssp. angustula |
Autore: | Fumea crassiorella [ 09/02/2012, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonidae da id. |
Glaphyrus ha scritto: Sul web non trovo traccia di Besgonak. Se si tratta di Beskonak, lungo il Koprulu Canyon (dove abbiamo dormito presso quei brutti ceffi... ti ricordi? ![]() Diversamente, potrebbe anche essere una P. angustata angustula, presente in Turchia con la ssp. angustula Si, ho scritto male io la località, è Beskonak! Ricordo bene il posto dei brutti ceffi, per mangiare ci eravamo spostati (con pochissima benzina nel serbatoio) in modo da evitare i pesci di fiume che volevano propinarci ad ogni costo per cena.... ![]() ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 09/02/2012, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia besucheti Alexis & Delpont, 1996 (cf.) - Cetonidae |
già, pesci di fiume oppure pollo. Stesso menù che abbiamo trovato dopo 15 KM di sterrata ![]() Però tu hai trovato due Aplidia la mattina dopo ![]() |
Autore: | Entomofou [ 09/02/2012, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia besucheti Alexis & Delpont, 1996 (cf.) - Cetonidae |
Hi, In Turkey, you can find P. angustata angustata, P. angustata orientalis and P. angustata angustula (I haven't found very clear reasons for separating this last subspecies...). If you can show us an aedeagus, it will be very easy ta give you a good ID. Regards, Stéphane |
Autore: | Glaphyrus [ 09/02/2012, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia besucheti Alexis & Delpont, 1996 (cf.) - Cetonidae |
According to the Smetana & Smith (Catal. Paleart) taxa orientalis Alexis & Delpont 1996 and angustula Reitter 1898 are synonyms. The first name in addition, is not to be used since it is homonym of Protaetia (Calopotosia) orientalis (Gory & Percheron) |
Autore: | Honza [ 09/02/2012, 13:31 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia besucheti Alexis & Delpont, 1996 (cf.) - Cetonidae | ||
Protaetia angustata - Protaetia besucheti
|
Autore: | Fumea crassiorella [ 09/02/2012, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia besucheti Alexis & Delpont, 1996 (cf.) - Cetonidae |
Per diradare le nebbie metto in ammollo l'esemplare e lo estraggo. ![]() ![]() |
Autore: | Entomofou [ 09/02/2012, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia sp. - Cetonidae |
HERE you can see some variations of P. besucheti. Honza, I think you specimen of besucheti isn't besucheti because of the white spots... Maybe P. cuprina ? A better foto with underside view could be helpfull. Regards, Stéphane |
Autore: | Honza [ 09/02/2012, 18:23 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia sp. - Cetonidae | ||
I bought this. I have not determined . ![]()
|
Autore: | Entomofou [ 09/02/2012, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia sp. - Cetonidae |
This is probably P. cuprea ikonomovi (Miksic, 1958). Stéphane |
Autore: | Honza [ 09/02/2012, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia sp. - Cetonidae |
Thank you for your determination Stéphane.I have in the collection P.ikonomovi Miksic, 1958 as a separate species, not as a subspecies.I now have 5 ex P.ikonomovi , I have not P. besucheti. ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 09/02/2012, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia sp. - Cetonidae |
Entomofou ha scritto: This is probably P. cuprea ikonomovi (Miksic, 1958). Stéphane I absolutely agree |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |