Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cetonia aurata pisana Heer 1841
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=3344
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 27/10/2009, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Cetonia aurata pisana Heer 1841

In Sardena non ho mai trovato Cetonia aurata, ma sempe e solo la comunissima C. carthami.
L'unica Cetonia che ho che potrebbe essere C. aurata è questo esemplare che trovai in Corsica presso Sartene, Giugno 1992. E' lei? se si, in Corsica che sottospecie c'è, aurata pisana?

Allegati:
IMGP2704mod.jpg


Autore:  Plagionotus [ 27/10/2009, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata? - CETONIIDAE

a me sembra la carthami :D :)

Autore:  Fumea crassiorella [ 27/10/2009, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata? - CETONIIDAE

Non mi sembra la carthami....

Autore:  Mauro [ 27/10/2009, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata? - CETONIIDAE

E' diversa da tutte le carthami che trovo in sardegna.... :roll:
Provo a postarla in un'unica foto con alcune carthami a fianco per confronto.

Autore:  Fumea crassiorella [ 27/10/2009, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata? - CETONIIDAE

Anche le mie carthami sono del tutto diverse.....per me è una aurata anche se non so quale sottospecie sia presente in Corsica.....

Autore:  StagBeetle [ 27/10/2009, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata? - CETONIIDAE

Non so la sottospecie, ma direi proprio che è l'aurata: la punteggiatura nella carthami è più profonda e si vedono bene delle setole.

Ciao :)

Autore:  Mauro [ 27/10/2009, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata? - CETONIIDAE

Al centro (3° esemplare della seconda fila) il corso, tutti gli altri esemplari di varie località della Sardegna settentrionale (Roberto che è di Cagliari ne avrà della Sardegna meridionale, ma credo che l'aspetto sarà lo stesso).
Secondo me il corso si distingue a colpo d'occhio, se è C. carthami vuol dire che in Corsica carthami ha un abitus diverso...

Allegati:
IMGP2715mod1.jpg


Autore:  Mauro [ 27/10/2009, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata? - CETONIIDAE

A maggior ingrandimento il corso e i due vicini....

Allegati:
IMGP2716mod.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 27/10/2009, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata? - CETONIIDAE

Si, l'esemplare corso NON è sicuramente Cetonia carthami. Circa la carthami i miei esemplari sono del tutto uguali ai tuoi. Ne possiedo pure un esemplare completamente scuro che posterò i prossimi giorni!

:hi:

Autore:  Plagionotus [ 27/10/2009, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata? - CETONIIDAE

avete ragione, ho toppato, Cetonia aurata ssp. direi pisana, per farmi perdonare i prossimi giorni posterò un po' di roba non presente ancora sul forum :D :)

Autore:  Fumea crassiorella [ 27/10/2009, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata? - CETONIIDAE

dadopimpi ha scritto:
avete ragione, ho toppato, Cetonia aurata ssp. direi pisana, per farmi perdonare i prossimi giorni posterò un po' di roba non presente ancora sul forum :D :)


E pensare che ti avevo messo da parte un sacco di coleotteri endemici....vabbè pazienza.... :gh: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Tenebrio [ 27/10/2009, 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata? - CETONIIDAE

Confermo senz'altro: Cetonia aurata ssp. pisana.
Da notare che in Corsica aurata è molto più comune e diffusa di carthami. In Sardegna sembrerebbe esserci solo C. carthami.

Ciao
Piero

Autore:  arcing [ 28/10/2009, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata? - CETONIIDAE

Direi anch'io Cetonia aurata pisana!
In particolare per la Corsica è citata in

1) Acta entomologica Serbica, 2007, 12 (2):27-42:
"two other subspecies have been found in Europe: ssp. Pisana Heer, 1841 is found in Corsica, the French Mainland, The Greek Mainland, the Italian Mainland, Malta, Sardinia and Switzerland, while ssp. sicula Aliquò, 1983 is found in Sicily (ALONSO-ZARAZAGA & KRELL, 2007)"

2) Les cétoines de Corse Cetonia aurata (Linné, 1761) – la cétoine dorée 16-20 mm
Cette espèce est représentée en Corse par la sous-espèce pisana Heer, 1841

Vista l'ora ho solo questi due riferimenti ma domani mi ci metto d'impegno! :hi:

Autore:  Plagionotus [ 28/10/2009, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata? - CETONIIDAE

Fumea crassiorella ha scritto:
dadopimpi ha scritto:
avete ragione, ho toppato, Cetonia aurata ssp. direi pisana, per farmi perdonare i prossimi giorni posterò un po' di roba non presente ancora sul forum :D :)


E pensare che ti avevo messo da parte un sacco di coleotteri endemici....vabbè pazienza.... :gh: :mrgreen: :mrgreen:


guarda che non sono endemiche le cose che voglio postare :mrgreen: :)

Autore:  Mauro [ 28/10/2009, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata pisana Heer 1841

Bene, alla fine c'è accordo, è la ssp. pisana di aurata. Aggiudicato :no1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/