Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Oxythyrea cinctella (Schaum, 1841) - Cetoniidae - URSS http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=3468 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 02/12/2009, 7:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxythyrea cinctella Schaum, 1841 |
scusa, nessuno ti ha mai risposto. Si al 90%, tuttavia esiste O.albopicta che ha l'ornamentazione bianca della parte superiore molto simile alla O.cinctella ma l'addome con macchie disposte diversamente. Per escluderla (magari fosse lei!) devi scollare gli esemplari. Guarda qui http://www.glaphyridae.com/Cetoniinae/Ox_albopicta.html e confronta con http://www.glaphyridae.com/Cetoniinae/Ox_cinctella.html Fammi sapere, ciao, Guido |
Autore: | arcing [ 02/12/2009, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxythyrea cf. cinctella Schaum, 1841 |
Grazie, nel WE controllo! |
Autore: | arcing [ 05/12/2009, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxythyrea cf. cinctella Schaum, 1841 |
Per il primo esemplare penso, dopo le indicazioni di Guido e sulla scorta delle seguenti foto, di poter confermare Oxythyrea cinctella Schaum, 1984 Per il secondo invece mi rimangono dei dubbi:
URSS Kirghizija Tian Shan Mts. 1500 m Kirghizkij Ridge 100 km SW of Frunze SOSNOVKA 20.VI.1989 Cechovsky Petr lgt Osservando le macchie sugli sterniti addominali e confrontandole con quelle di questo articolo di Guido (pagina 53 figura 27) sembrerebbe una femmina di O. dulcis Reitter (macchie bianche laterali su 1°, 2°, 3° e 4° sternite) ![]() Purtroppo io non ho altri esemplari determinati con cui confrontare questi e perciò non saprei. ![]() |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 05/12/2009, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxythyrea cf. cinctella Schaum, 1841 |
Ggrazie delle foto. Va bene O.cinctella. Quando trovi due macchia bianche alla bade del pronoto o e' O.cinctella o O.albopicta. O.dulcis ha 6 macchie sul pronoto e se ricordo bene con peli. Comunque hai ragione le macchiette bianche ai lati dell'addome in o.cinctella possono essere 3-4 serie. In Iran c'e' una forma con macchie sull'addome molto estese longitudinamente ma forse e' un'altra entita'... Ciao, |
Autore: | cosmln [ 20/10/2010, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxythyrea cinctella Schaum, 1841 |
Oxythyrea cinctella (Schaum, 1841) will be more correct |
Autore: | scarabaeidae [ 22/10/2010, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxythyrea cinctella (Schaum, 1841) - Cetoniidae - URSS |
@Cosmln: Correct!!! ![]() It's a question of Oxythyrea cinctella (Schaum, 1841). ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |