Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Protaetia (=Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1876) - Cetoniidae - ciclo vitale
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=35660
Pagina 1 di 1

Autore:  silviana [ 22/06/2012, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Protaetia (=Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1876) - Cetoniidae - ciclo vitale

Ciao a tutti, è da tanto tempo che manco. Continua tuttavia la mia attività di allevamento di larve, fra le più svariate. Questa volta è una larva di coleottero, un Cetonide. Dopo alcune ricerche sono approdata a Protaetia speciosissima, senza tuttavia alcuna certezza. Spero che qualcuno possa aiutarmi nella determinazione.
Un saluto
Grazie!
Silviana

Allegati:
Protaetia_speciosissima_adulto.jpg

Protaetia_speciosissima_dopo_la_muta.jpg

Protaetia_speciosissima_in-muta.jpg

Protaetia_speciosissima_pupa.jpg

Protaetia_speciosissima_larva_matura.jpg

Protaetia_speciosissima_larva_in_maturazione.jpg

Protaetia_speciosissima_ciclo.jpg


Autore:  Tc70 [ 22/06/2012, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (=Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1876) - Cetoniidae - Coleoptera - da confermare

Confermato...bella sequenza.... :ok: :hi:

Autore:  silviana [ 22/06/2012, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (=Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1876) - Cetoniidae - Coleoptera - da confermare

Ti ringrazio Luca. Gentilissomo
Silviana

Autore:  silviana [ 23/06/2012, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (=Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1876) - Cetoniidae - Coleoptera -

Data la difficoltà dell'insetto di lasciare la scatola in cui era riposto, ho pensato di metterlo su una pianta di casa, una Nandina dimestica, per verificare almeno se fosse in grado di nutrirsi. La cosa sorprendente, almeno per me, è che è sceso zampettando dalla pianta fino a raggiungere il terreno e si è interrato. Che pensare di un simile comportamento? Forse non ha ancora raggiunto la piena maturità?
Sono perplessa.
Ciao a tutti
Silviana

Allegati:
Protaetia_speciosissima_interrata.jpg


Autore:  Tc70 [ 24/06/2012, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (=Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1876) - Cetoniidae - ciclo vitale

Quando le avevo in allevamento io,la mattina e la sera si interravano...uscivano a mangiare nelle ore più calde....mettici un pezzettino di banana in terra...poi non so.... ;) :hi:

Autore:  silviana [ 26/06/2012, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (=Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1876) - Cetoniidae - ciclo vitale

Interessante!
Grazie
Silviana

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/