Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Potosia fieberi (Kraatz, 1880) - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=36143
Pagina 1 di 2

Autore:  fabry80 [ 06/07/2012, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Potosia fieberi (Kraatz, 1880) - Cetoniidae

Nelle sei trappole aeree con frutta e vino ci ho trovato 13 esemplari identici a quella della foto che mi sembra proprio Potosia fieberi,e sarebbe un bel colpo davvero.Spero in buone notizie.

Allegati:
Uno degli esemplari catturati
DSCN1853.JPG


Autore:  Entomarci [ 06/07/2012, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia fieberi

Una foto del pancino?

Autore:  Daniele Maccapani [ 06/07/2012, 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia fieberi

Posso approfittare per chiedere come si distingue dall'aurata?
Grazie :hi:

Autore:  Sleepy Moose [ 06/07/2012, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia fieberi

Daniele Maccapani ha scritto:
Posso approfittare per chiedere come si distingue dall'aurata?
Grazie :hi:

Aspetta la foto chiesta da Marcello ....... :D

Autore:  Julodis [ 06/07/2012, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia fieberi

Non serve. Questa è fieberi senza dubbio.

In un colpo solo ne hai trovate tante quante più o meno ne ho trovate io da quando raccolgo!

Autore:  Daniele Maccapani [ 06/07/2012, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia fieberi

:sick: Ultimamente sono in vena di fare figuracce :no1:; il mio dubbio era fra Cetonia carthami e C. aurata...
Non so come, ho confuso "fieberi" con "carthami", non facendo caso al genere :ses
Potosia da Cetonia riesco a distinguerle guardando l'apofisi, ma in vista dorsale, soprattutto se in foto, faccio ancora confusione :dead:
Chiedo scusa, :hi:

Autore:  Tenebrio [ 06/07/2012, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia fieberi (Kraatz, 1880) - Cetoniidae

:) Ciao.
La colorazione sembrerebbe proprio da fieberi (ma la cuprea è variabilissima...)
Quella che sembra la "macchia feltrosa" o "tacca bianca tomentosa" all'articolazione femoro-tibiale (vedi nella foto la posteriore dx) è un effetto ottico o c'è realmente?
Visto che ne hai raccolto una bella serietta può essere utile anche esaminare i genitali.

:) Ciao
Piero

Autore:  Julodis [ 06/07/2012, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia fieberi

Daniele Maccapani ha scritto:
il mio dubbio era fra Cetonia carthami e C. aurata...

La carthami in Toscana? :? Direi, come minimo, molto improbabile!

Autore:  AdYRuicanescu [ 07/07/2012, 5:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia fieberi (Kraatz, 1880) - Cetoniidae

Here in Romania (Eastern Romania especially) P. fieberi is very similar with P. cuprea cuprina and both can be found in the same environment. The easy way to distinguish which species belongs to is the ventral side: purple-mauve in cuprea cuprina, like in any subspecies of cuprea and bronzed cooper like the dorsal surface in fieberi. Obviously, the all bronze-cooper ventral sided Protaetia I collected from these locations has NO white spot on the femur-tibia articulation.

Autore:  Tenebrio [ 07/07/2012, 9:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia fieberi (Kraatz, 1880) - Cetoniidae

Io credo realmente che sia una fieberi e che la macchia chiara che si vede all'articolazione femore-tibia sia solo un riflesso. Però sarebbe il caso che Fabrizio ce lo confermasse.

:) Ciao
Piero

Autore:  fabry80 [ 07/07/2012, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia fieberi (Kraatz, 1880) - Cetoniidae

Grazie di tutti i consigli, appena posso faccio una foto della parte inferiore e guardo le macchie femorali.Comunque il mio dubbio era per via delle dimensione degli esemplari che ho trovato quest'anno.In effetti in 14 anni che trappolo in quella zona un numero cosi elevato di fieberi in un colpo solo è la prima volta.Quest' anno sono già a 21 esemplari da fine maggio :hp:

Autore:  Tenebrio [ 07/07/2012, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia fieberi (Kraatz, 1880) - Cetoniidae

Le hai prese al "B. della M."? Anche io ho diverse fieberi di quella località.

:) Ciao
Piero

Autore:  Tc70 [ 07/07/2012, 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia fieberi (Kraatz, 1880) - Cetoniidae

Che tipo di ambiente è dove le hai trovate....bosco :roll: ...querceto,faggeta,altro :roll: ...solo questa specie...oppure altro intendo oltre i Cetonidi,anche Cerambici o altro.... :roll: :hi: :birra:

Autore:  Julodis [ 07/07/2012, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia fieberi (Kraatz, 1880) - Cetoniidae

Tc70 ha scritto:
Che tipo di ambiente è dove le hai trovate....bosco :roll: ...querceto,faggeta,altro :roll: ...solo questa specie...oppure altro intendo oltre i Cetonidi,anche Cerambici o altro.... :roll: :hi: :birra:

A 80 m di altezza, dubito molto ci sia una faggeta! Di solito queste sono bestie da querceta.

Autore:  StagBeetle [ 07/07/2012, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia fieberi (Kraatz, 1880) - Cetoniidae

Quindi vanno cercate in quercete secolari con trappole a vino?
Immagino che le trappole vadano messe il più in alto possibile...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/