Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=37860
Pagina 1 di 1

Autore:  Xylotrechus [ 28/08/2012, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae

Oggi sono stato a controllare un terrario(piuttosto improvvisato) in cui inserii 3 larve di cetonidi di grosse dimensioni, provenienti da Desio, regalatemi da un amico in maggio. Le prelevò insieme a delle Cetonia aurata pisana nella sua compostiera, in giardino.
Devo dire che è stata piuttosto una bella sorpresa..

Il terrario
forum 1.jpg



Celletta1
forum 2.jpg



Celletta 2
forum 3.jpg



Celletta 3
forum 5.jpg



Adulto 1
forum 6.jpg



Adulto 2
forum 7.jpg



Adulto 3
forum 8.jpg



Allegati:
forum 4.jpg


Autore:  cosmln [ 28/08/2012, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Cetonischema) aeruginosa (Drury, 1770) - Cetoniidae? Da confermare

si, sono loro... ma oggi il nome di questi e Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786).

:hi:

Autore:  Xylotrechus [ 28/08/2012, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Cetonischema) aeruginosa (Drury, 1770) - Cetoniidae? Da confermare

Ho capito, grazie Cosmin!

:hi: :hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 28/08/2012, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae

Ho letto quando il titolo era già stato corretto... Il nome in disuso è Protaetia (Cetonischema) aeruginosa, giusto? O è un'altra specie :roll:
Se è lei, devo aggiornare i cartellini :no1:

:hi:

Autore:  Xylotrechus [ 28/08/2012, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae

Ciao Daniele

No, come ha detto Cosmin, il nome giusto è Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae

Autore:  Daniele Maccapani [ 28/08/2012, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae

Si si, che adesso il nome corretto è quello l'ho capito... E' su quello non più usato che ho il dubbio! :D
Volevo sapere se questa specie è quella che prima si chiamava P. aeruginosa... Se è così devo aggiornare i miei cartellini, che riportano il vecchio nome...
(Il fatto è che non sono troppo brillante nel determinare i cetonidi, quindi non sono sicuro che gli esemplari in foto siano della specie che penso io... Ovvero quella che finora ho chiamato P. aeruginosa)

:hi:

Autore:  Xylotrechus [ 28/08/2012, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae

Essenso questo il nome giusto ed usato ora, P. aeruginosa era quello con cui si chiamava :D

:hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 28/08/2012, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae

Ok, chiarito il dubbio :ok:
Graize, :hi:

Autore:  Julodis [ 28/08/2012, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae

Il nome di questa specie va a periodi, Quando ero ragazzetto tutti la chiamavano Potosia speciosissima. Poi per anni Cetonischema aeruginosa, ora Protaetia speciosissima!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/