Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Protaetia (Netocia) angustata (Germar, 1817) - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=43103
Pagina 1 di 1

Autore:  Jacopo [ 13/03/2013, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Protaetia (Netocia) angustata (Germar, 1817) - Cetoniidae

Raccolta a Maserada (TV). Lunghezza 22 mm circa

Allegati:
DSCF4180.jpg


Autore:  StagBeetle [ 13/03/2013, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia (Protaetia) angustata?

E' proprio lei! :p
Bella presa!!! :ok:

Autore:  Jacopo [ 13/03/2013, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia (Protaetia) angustata?

Grazie mille! Dei molti caratteri, qual è quello che più salta all'occhio per un'identificazione "volante"? Io sono giunto all'identificazione in modo molto faticoso non potendo basarmi sulla colorazione a causa della variabilità della stessa.

Autore:  Ateuchetus [ 13/03/2013, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia (Protaetia) angustata?

io sotto lo stereomicroscopio la riconosco in base alla punteggiatura delle elitre, che hanno forma a "c" se non ricordo male..

Autore:  StagBeetle [ 13/03/2013, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia (Protaetia) angustata?

Ad occhio io la riconosco per l'asetto delle elitre: assomigliano a quelle dell'affinis ma sono "rugose" (forse il termine giusto è satinate...).

Ciao :)

Autore:  Jacopo [ 13/03/2013, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia (Protaetia) angustata?

Grazie mille: farò tesoro di ambedue i consigli. Sempre più mi convinco che l'unico modo per distinguere con una certa disinvoltura due specie simili è vederne molte dal vivo e farsi un "occhio clinico"

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/