| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=46324 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Alessio89 [ 20/07/2013, 17:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae |
Bellissima, sempre stupenda Dato lo sfondo, con terriccio stile terrario, mi chiedevo se fosse di allevamento, sbaglio
|
|
| Autore: | Fabio Turchetti [ 20/07/2013, 18:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae |
Trovata in trappola, l'unica viva tra 5 esemplari l'ho poi fotografata a casa con più calmaSpero di trovarne qualche altro esemplare vivo nelle prossime settimane per provare ad allevarle |
|
| Autore: | Alessio89 [ 20/07/2013, 18:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae |
La vedevo "un po' brilla" (...perchè mi vengono le battute alla Paglia? )Fabio Turchetti ha scritto: Spero di trovarne qualche altro esemplare vivo nelle prossime settimane per provare ad allevarle Veramente un'ottima idea , io non ho ancora provato.Pensavo che fosse sfarfallata in cattività in questo periodo. |
|
| Autore: | Fabio Turchetti [ 20/07/2013, 18:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae |
Era molto brilla, ci ha messo tre ore per riprendersi Anche per me sarebbe la prima volta che tento con l'allevamento di questa specie, dovrò controllare le trappole un pò più spesso
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 20/07/2013, 20:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae |
O mettere della frutta matura e andare tutti i giorni a guardarci, oppure fare delle trappole con la frutta che non le uccide con dei buchi non enormi sulle bottiglie, o ancora fare un piccolo taglio ad un albero sul tronco per far uscire la linfa e andare sempre a controllare, o ancora vedere se ci sono piante con frutta matura .
|
|
| Autore: | Julodis [ 21/07/2013, 7:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae |
C'è un sistema molto più comodo, per prenderle vive. Fai la solita bottiglia col vino da appendere, ma col sistema della parte superiore tagliata e rivoltata a costituire una specie di nassa (ovvero, il modo tradizionale). L'unico accorgimento è mettere un pezzo di polistirolo espanso o di sughero nella trappola, in modo che galleggi sul vino. Gli insetti che cascano dentro hanno così modo di aggrapparsi al sughero/polistirolo e non annegano (il pezzo deve essere abbastanza grande, non molto più piccolo del diametro della bottiglia, altrimenti si rigira continuamente per il peso degli insetti aggrappati. Nessuna fieberi? |
|
| Autore: | Fabio Turchetti [ 21/07/2013, 8:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae |
Purtroppo nessuna fieberi, c'erano 5 cetonischema, 2 affinis, qualche cuprea, 1 Purpuricenus, 1 clytus e 2 agrilus |
|
| Autore: | Julodis [ 21/07/2013, 12:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae |
Fabio Turchetti ha scritto: Purtroppo nessuna fieberi, c'erano 5 cetonischema, 2 affinis, qualche cuprea, 1 Purpuricenus, 1 clytus e 2 agrilus Comunque, considerando che due di quelle specie, almeno, in sughereta non le trovi, non ti puoi lamentare. Siamo anche un po' avanti con la stagione. Con quante trappole? |
|
| Autore: | Fabio Turchetti [ 21/07/2013, 16:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae |
Una decina, però stasera ne vado ad aggiungere qualcuna, per la stagione non saprei, l'anno scorso le avevamo messe nello stesso periodo e c'era più roba, quest'anno ho provato un pò di trappolamenti qua e la con Daniel e mi è sembrato un periodo molto di magra con i trappolamenti
|
|
| Autore: | Fabio Turchetti [ 21/07/2013, 23:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae |
Comunque la fieberi è arrivata oggi |
|
| Autore: | Julodis [ 22/07/2013, 7:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae |
Fabio Turchetti ha scritto: Comunque la fieberi è arrivata oggi Non si smentisce mai! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|