Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Protaetia (Eupotosia) affinis tyrrenica (Medvedev, 1964) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=47833 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | palla [ 24/09/2013, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Protaetia (Eupotosia) affinis tyrrenica (Medvedev, 1964) - Cetoniidae |
salve come da titolo vorrei sapere di che specie si tratta grazie spero che la foto vada bene, di meglio purtroppo non sono riuscito a fare |
Autore: | Daniele Sechi [ 24/09/2013, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione: Eupotosia affinis tyrrhenica?? |
Ciao Andrea, l'hai raccolta tu? dove? In che data? |
Autore: | palla [ 24/09/2013, 19:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione: Eupotosia affinis tyrrhenica?? |
no non l'ho raccolta io... comunque la provenienza è: Nuoro, Sardegna |
Autore: | Julodis [ 24/09/2013, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione: Eupotosia affinis tyrrhenica?? |
La foto non è proprio il massimo per l'identificazione, comunque per esclusione dovrebbe essere lei. Come spesso accade, ricordo che le regole del Forum prescrivono di trasferire le immagini degli insetti di cui si chiede l'identificazione direttamente sul Forum, non come link a siti esterni. In questo caso provvedo io a effettuare il trasferimento, ma in seguito ricordatene, per favore. |
Autore: | palla [ 24/09/2013, 21:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione: Eupotosia affinis tyrrhenica?? |
scusate!! mi era sfuggita quella parte del regolamento!! visto che ne ho altre da identificare, mi puoi dire gentilmente come devo fare le foto?? cioè cosa devo mettere a fuoco?? grazie per la disponibilità!! |
Autore: | Julodis [ 24/09/2013, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione: Eupotosia affinis tyrrhenica?? |
Cosa mettere a fuoco dipende dal soggetto. Per i Cetoniidae, oltre ad una foto da sopra, come per ogni altro insetto (possibilmente fatta perpendicolarmente al dorso, in modo da non alterare le proporzioni) è utile un foto ventrale, poichè l'apofisi mesosternale è spesso fondamentale nell'identificazione. Come consiglio generale, ritaglia la foto in modo da eliminare gran parte dello sfondo, che non serve. La parte di foto rimanente deve essere al massimo di 1024 pixel di lato, per cui, nel caso li superi, va ridotta a dimensioni opportune. Se necessario, e se l'attrezzatura te lo permette, possono essere utili foto di particolari, che dipendono dal gruppo di appartenenza (capo, zampe, estremità dell'addome, ecc.). |
Autore: | palla [ 24/09/2013, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione: Eupotosia affinis tyrrhenica?? |
ok grazie mille, mi è difficile fare foto ventrali, visto che sono attaccati su cartellino... comunque adesso seguo i tuoi consigli e vedo di fare meglio, anche se la fotocamera che ho è quel che è, e oltre un tot non va!! |
Autore: | Julodis [ 24/09/2013, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione: Eupotosia affinis tyrrhenica?? |
La messa a fuoco di quella che hai fatto è già buona. Devi solo migliorare un po' la luce, e se possibile ingrandire di più. |
Autore: | palla [ 26/09/2013, 1:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione: Eupotosia affinis tyrrhenica?? |
data di raccolta:15-06-2006 |
Autore: | Julodis [ 26/09/2013, 7:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione: Eupotosia affinis tyrrhenica?? |
Così va meglio. Data inserita. Ora dovresti indicare pure le date degli altri esemplari, se le conosci. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |