Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Goliathus goliatus (Linnaeus, 1771) (forma cromatica albatus)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=164&t=48087
Pagina 1 di 2

Autore:  Robert [ 03/10/2013, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Goliathus goliatus (Linnaeus, 1771) (forma cromatica albatus)

Quando ho comprato questo Goliathus diceva che e Albatus, ma non sono sicuro. Goliathus albatus Kraatz, 1897 , 10cm , Cameroon, south west , province Konye 05/ 2012.

Allegati:
(2).jpg


Autore:  patacchiola [ 03/10/2013, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albatus Kraatz, 1897

sembra un regius!

Autore:  Robert [ 03/10/2013, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albatus Kraatz, 1897

Adesso ho messo regius.

Autore:  marco villa [ 03/10/2013, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albatus Kraatz, 1897

No, è proprio un albatus, il regius ha una tinta diversa

Autore:  Andricus [ 03/10/2013, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albatus Kraatz, 1897

Ma albatus non è sottospecie di Goliathus goliathus?

Autore:  Robert [ 03/10/2013, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albatus Kraatz, 1897

si, ma molto raro a questa dimensione e anche costoso . Ho pagato 270euri.

Autore:  cesare RBO [ 03/10/2013, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albatus Kraatz, 1897

a me sembrerebbe proprio un Goliathus goliatus albatus... la forma delle striature sul pronoto è diversa tra regius e goliatus, nel secondo sono più lunghe (le strisce mediane ed in parte anche le due centrali) e arrivano più in basso, fino al margine inferiore del pronoto stesso e confluiscono verso lo scutello...
nel regius non arrivano mai cosi in basso (io almeno non l'ho mai visto nei maschi)...
Cesare

Autore:  cesare RBO [ 03/10/2013, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albatus Kraatz, 1897

qualcuno riporta anche albatus come varietà (o forma) della ssp quadrimaculatus...
io lo do come ssp di goliatus (fino a prova contraria si intende... :lol: )
la denominazione corretta dovrebbe quindi essere Goliathus goliatus albatus Kraatz 1897
PS: occhio all'h della specie, non ci va, va invece nel genere

Autore:  Robert [ 03/10/2013, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albatus Kraatz, 1897

per fare una comparazione ho messo anche regius!

Autore:  cesare RBO [ 03/10/2013, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albatus Kraatz, 1897

e finalmente qualche bel bestione africano (e Cetonide... Goliathino per di più!!!) come piacciono a me... mi avete tenuto a digiuno per un bel po' di mesi... grazie Robert :birra:
:hi:

Autore:  Glaphyrus [ 03/10/2013, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albatus Kraatz, 1897

Non è una sottospecie, ma una forma individuale che si trova frammista alla forma cromatica "tipica".

Autore:  Tc70 [ 03/10/2013, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albatus Kraatz, 1897

Glaphyrus ha scritto:
Non è una sottospecie, ma una forma individuale che si trova frammista alla forma cromatica "tipica".



E per una forma...lo pagano sta cifrona.... :shock: ...

Autore:  Robert [ 03/10/2013, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albatus Kraatz, 1897

Ho fatto una nuova richiesta di determinazione a un goliathus goliatus da 105cm e non si vede, perché?

Autore:  StagBeetle [ 03/10/2013, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albatus Kraatz, 1897

C'è un limitatore automatico a 2 messaggi al giorno in questa sezione.
Verrà punnlicato automaticamente domani. ;)

Autore:  Robert [ 03/10/2013, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albatus Kraatz, 1897

aaaaaaaaaaaaa, grazie, proprio adesso ho fatto di nuovo e niente, allora uno domani lo faccio cancellare.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/